La città è nota come la più importante e organizzata stazione sciistica dell'America del Sud.
Un moderno aeroporto in grado di accogliere ogni tipo di velivolo, collega la città e tutta la zona alle più importanti città argentine.
La principale risorsa di San Carlos de Bariloche è il turismo.
Per le sue bellezze e per gli splendidi panorami, la città e l'intera zona viene soprannominata anche la Svizzera argentina e a tutti coloro che decidono di trascorrere qualche giorno immersi nella Natura, offre moltissime possibili attività.
La città è base di partenza o di arrivo per indimenticabili escursioni lungo i sentieri del trekking o per inebrianti esperienze in parapendio.
E' possibile anche avventurarsi in scalate o in gite e regate in barca sul lago Nahuel Huapi nelle cui acque gelide qualche coraggioso turista a volte si cimenta in tuffi.
Nel cuore dell'estate l'acqua del lago mantiene una temperatura di circa 14° ma sulle splendide spiagge di Playa Bonita e Villa Tacul l'abbronzatura e il relax sono assicurati.
San Carlo de Bariloche è anche un importante punto di ritrovo per tutti per gli amanti della pesca, sport che si può praticare su ogni lago di tutta la regione del Distretto dei Laghi.
Un'altra particolare attrattiva della città non è direttamente collegato alla ricchezza paesaggistica della zona, infatti San Carlo de Bariloche è famosa anche per la produzione del cioccolato.