La particolarità che contraddistingue il capoluogo della provincia del Chaco sono le statue (oltre 600), che sono disseminate tra le varie vie e che sono state realizzate con i più disparati materiali, dalla pietra al cemento, dal legno all'acciaio, ma anche tramite materie prime locali combinate tra loro.
Il turista, però, per conoscere meglio la cultura di questa bellissima zona, si deve spingere fuori dai confini cittadini. Per farlo, si consiglia di noleggiare un'auto con TiNoleggio, per poi ritirarla all’Aeroporto di Resistencia.
La cultura e la natura: peculiarità di Resistencia
La natura circonda il centro urbano e caratterizza l’intera città, grazie ai numerosi giardini e parchi che fanno da cornice alle opere scultoree. Inoltre, ogni anno la città è sede della Biennale Internazionale di Scultura, che vede la partecipazione di tantissimi artisti. Essi arricchiscono le strade della città con nuove valorose opere.
Oltre i confini urbani, si possono ammirare degli straordinari scenari naturali. Si può passeggiare o cavalcare negli ampi spazi verdi, abitati da tante specie di uccelli, dai diversi colori. I fiumi Paranà e Paraguay si incontrano e si fondono a una cinquantina di chilometri da Resistencia.
Qui si può pescare e rilassarsi, oppure si può uscire in barca e osservare la flora e la fauna della zona.
Assaporate la cucina tipica, caratterizzata da piatti a base di pesce, conditi con frutta e con tante spezie.