Comodoro, che prende il nome dall'omonimo ufficiale di marina che lottò per lo sviluppo dell'Argentina meridionale, è nota anche come la “città del vento e del petrolio” per via delle sue peculiarità naturali, per la sua posizione geografica e per la presenza sul territorio di numerosi giacimenti petroliferi (il Museo Nazionale del Petrolio, del 1987, ne è un'evidente testimonianza).
Comodoro, una città da scoprire
Questo permetterà di non perdersi nulla di questa località che è un importante centro commerciale ed è circondata dagli splendidi paesaggi della Patagonia. Non mancano, inoltre, dei luoghi di attrazione molto interessanti sotto il profilo culturale, artistico e storico.
Uno dei principali monumenti di Comodoro è anche la Cattedral de San Juan Bosco, principale luogo di culto della città. La chiesa è stata edificata nel 1979 in onore del fondatore dei salesiani, Juan Bosco. Comodoro Rivadavia è una città ricca che vanta un’ampia offerta di musei.
Molto interessante è il Museo Ferroportuario. Nella sua sede, il Palazzo della Stazione Ferroviaria, vi sono sei sale che ospitano collezioni di documenti, immagini e oggetti che esprimono il patrimonio storico-culturale della città.
C'è poi il Museo Regional Patagonico Professor Antonio Garces, nato nel 1948 grazie alle donazioni private dello stesso professor Garces, da lui reperite nei suoi viaggi in Patagonia. Il museo è composto da quattro aree: Scienze Naturali, Archeologica, Paleontologia e Culture Native.
Comodoro si compone anche di spiagge bellissime che potrete ammirare sul litorale della città, come la Playa Costanera. Molto bella anche Rada Tilly, che si trova a una decina di chilometri dalla città. É una stazione balneare molto frequentata non solo dai cittadini di Comodoro Rivadavia, ma anche da turisti.
Il lungomare della città si estende per ben 3 km e comprende tre belvederi, dai quali è possibile godere di viste spettacolari sulla città e sulle non lontane colonie selvatiche di leoni marini. La città, inoltre, rappresenta un ottimo punto di partenza per molte escursioni.
Percorrendo l'incantevole "Ruta 40", che porta alla provincia di Chubut, si può raggiungere il suggestivo Bosco Pietrificato di Coloniadi Sacramento dove è possibile vedere alberi fossilizzati risalenti a circa 65 milioni di anni fa.
Un altro percorso interessante da fare è quello che collega Comodoro Rivadavia alla città Estancia Telken, ricca di agriturismi e fattorie, ideali per i numerosi escursionisti che affollano la zona. Non si può lasciare questa splendida terra, infine, senza contemplare il Glaciar Perito Moreno, la cui maestosità è davvero impressionante.