Si trova nella Valle del Lerma, ad un'altitudine di 1152 metri sul livello del mare.
La città si sviluppa ai piedi della Cordigliera delle Ande ed è immersa in un magnifico scenario naturale con panorami davvero mozzafiato.
Per la maggior parte dell'anno il clima è caldo secco e permette al turista di beneficiare sia del paesaggio che della magica atmosfera di Salta detta "la Bella".
Questo appellativo nasce dal fascino dello stile architettonico coloniale spagnolo che caratterizza le sue strade e dalla presenza di splendidi ed imponenti edifici come la Cattedrale risalente al XVIII secolo.
Nella cittadina è possibile visitare anche il Museo de Alta Montaña dove sono esposte le mummie di tre bambini Incas ritrovati nel 1995 sul monte Llullaillaco.
Da Salta parte il Tren de la Nubes (Treno delle Nuvole) una delle ferrovie più alte del mondo che, lungo il suo tragitto, porterà il visitatore fino a 4000 metri di altitudine attraversando la Cordigliera delle Ande da Salta a Puna e regalando emozioni indimenticabili.
Lungo il viaggio si incontrano molti villaggi caratteristici e cittadine cariche di fascino e particolarità, come Cafayate fondata nel 1840 e famoso centro turistico sia come punto di partenza per tante escursioni nelle stupende valli limitrofe, che per la produzione dei vini.
Il percorso è aperto da aprile a novembre.
Il visitatore che giunge a Salta non può esimersi dal salire a Cerro San Bernardo dalla cui sommità situata a 1482 metri s.l.m. e raggiungibile tramite ovovia oppure salendo 1070 gradini, si più godere della splendida vista delle Ande, della Valle del Lerma e della sua affascinante capitale Salta.