L'aeroporto di San Luis è situato nelle sue vicinanze e, una volta atterrati, potrete ritirare un'auto a noleggio, in precedenza prenotata su TiNoleggio e dirigervi verso la città.
Cosa vedere a San Luis?
Molti dei turisti apprezzano anche le vetrate della cattedrale, che sono una delle peculiarità della 'iglesia' più importante di San Luis. Un altro interessante edificio religioso, che sorge però poco fuori la città, è la Estancia Jesuitica La Candelaria, che va a completare il trittico gesuitico.
La sua facciata bianca colpisce fin da subito il turista che decide di arrivare a Cordoba, vicinissima a San Luis. La Candelaria è una delle testimonianze più tangibili della precedente dominazione europea e di quanto sia diffusa la religione cristiana in questi luoghi.
Tra le piazze, la Plaza Independencia è quella più importante della città ed è situata al centro del paese. Essa si riempie di vita in particolar modo durante la stagione estiva, che inizia a dicembre per concludersi tra febbraio e marzo.
Un altro luogo da visitare se si è a San Luis è il museo storico della città, anch'esso situato in posizione centrale, a pochi passi dalla Plaza Independencia. Al suo interno sono contenute le immagini degli uomini e delle donne che hanno segnato la storia di San Luis.
L'edificio è relativamente recente ed è sito in un luogo tristemente famoso per essere stato la prigione dei politici che vennero 'estromessi' dall'ultima dittatura militare. Sempre a San Luis possiamo visitare un altro importante monumento storico, la statua del Pueblo Puntano, simbolo dell'indipendenza della provincia.
Infine, vi consigliamo di visitare la Sierra de las Quijadas, che non ha nulla da invidiare a molti dei parchi degli Stati Uniti d'America, un vero e proprio gioiello che si trova a pochi chilometri di distanza dalla città. Una 'chicca' che riuscirà a sorprendervi positivamente e che vi lascerà un bel ricordo della vostra vacanza.