components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Argentina / Noleggio auto a El Calafate

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
3 aprile, 10:00
5 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

Viaggiare in Patagonia significa prendere contatto con la natura più selvaggia e incontaminata, oltre che visitare graziosissime cittadine e villaggi affascinanti.

Sulle sponde meridionali del Lago Argentino, si trova El Calafate, una piccola e caratteristica cittadina situata all'estrema punta meridionale dell'Argentina.

Cosa vedere a El Calafate

La soluzione ideale per non perdersi nulla delle attrazioni di questa città, è noleggiare un’auto attraverso il servizio di prenotazione online di TiNoleggio, per poi ritirarla all'aeroporto internazionale El Calafate, distante 22 km dalla città.

Il commercio della pregiata lana ha dato a El Calafate una grande spinta per il suo sviluppo, permettendole di diventare una cittadina accogliente e tranquilla, ricca di piccoli negozietti di artigianato locale e ristoranti dove è possibile gustare piatti tipici, come il "cordero patagonico" e la gustosissima marmellata di Calafate.

Non molto distante da El Calafate, si trova El Museo del Hielo Patagonico: l'aspetto esterno è molto particolare e rimanda a un ghiacciaio, mentre all'interno ci sono tre aree tematiche, riguardanti lo studio dei ghiacciai, la loro formazione e la storia delle esplorazioni dei ghiacciai.

La cittadina deve parte della sua fama alla sua posizione strategica, situata sulla strada che porta al Parco Nazionale dei Ghiacciai. Infatti, El Calafate dista solo poco più di 50 km dal Parco Nazionale Los Glaciares, definito dall'UNESCO Patrimonio dell'Umanità.

Esso si presenta come un mix spettacolare di paesaggi unici e variegati che lascia di stucco il visitatore, sovrastato dalla natura: dalle cime, perennemente innevate della cordigliera delle Ande, alla steppa in pianura, fino ai boschi folti e quasi inaccessibili delle montagne.

Il parco dà la possibilità di osservare da vicino il famoso Glaciar Perito Moreno, il ghiacciaio più visitato, visibile anche da terra. Si tratta di un ghiacciaio vivo, le cui spaccature e continue rotture si svolgono davanti agli occhi dell'osservatore.

Le attività che si possono compiere in queste zone, a contatto con la natura, sono varie. È possibile fare, ad esempio, escursioni al Lago Viedma, dalle cui sponde si possono ammirare il Cerro Torre e il Fitz Roy, che vanta un’altezza di più di tremila metri.

Un altro monumento naturale, che è possibile visitare per chi si trova ad El Calafate, è la Riserva della Laguna di Nimez, un parco con una grande varietà di uccelli, tra cui i bellissimi fenicotteri rosa e i cigni dal collo nero.