Uno dei luoghi turistici più rappresentativi della città di Rosario è la Plaza de la Cooperaciòn, dedicata a Ernesto 'Che' Guevara, nato a poche centinaia di metri dalla piazza, nella quale è presente un murales in onore del popolare rivoluzionario e scrittore argentino.
È assai forte il legame di Rosario con le bandiere: la città, soprannominata 'culla della bandiera', ospita un importante monumento, battezzato come Monumento Nazionale alla Bandiera.
Si tratta di una costruzione di grandi dimensioni, dedicata alla memoria di Manuel Belgrano, generale e creatore della bandiera argentina. Il monumento costituisce uno dei principali ritrovi della città, nonché una delle attrattive turistiche più significative di Rosario.
Tra gli altri monumenti si distinguono la Basilica di Nostra Signora e il Palazzo Comunale.
Le principali strade della città argentina sono Avenida Carlos Pellegrini, variopinta via in cui sono presenti le maggiori attività commerciali di Rosario, come negozi e ristoranti, e Boulevard Nicasio Oroño, elegante zona nella quale sorgono negozi di prestigio e ville signorili.
Le due strade sono congiunte attraverso il Parco dell'Indipendenza, in cui spiccano una statua raffigurante Giuseppe Garibaldi e il Museo delle Belle Arti.
Altri importanti musei di Rosario sono il Museo della Città, Il Museo di Arti Decorative e il Museo della Memoria.
La città è, inoltre, conosciuta grazie ai suoi numerosi e verdi parchi e per via del litorale, costituito da spiagge ricoperte da una finissima e dorata sabbia.