Per esplorare questa bellissima realtà dell’Argentina si consiglia di noleggiare un’auto con TiNoleggio e poi ritirarla una volta atterrati all’Aeroporto Internazionale di Río Grande.
La terra del Fuoco e lo Stretto di Magellano
Il grande esploratore, alla vista di quei falò, battezzò la zona "Terra dei Fumi" e solo successivamente il nome venne modificato in "Tierra del Fuego". Questo territorio è un paradiso per i veri amanti della natura incontaminata, fatta di cascate, ghiacciai, foreste, cime innevate, baie e fiordi immersi in spazi infiniti.
In questi scenari meravigliosi, potrete entrare in contatto con una fauna ricca e variegata: albatros, gabbiani, armadilli, condor e cormorani, che le hanno fatto meritare la denominazione di Riserva della Biosfera dell'Unesco.
I paesaggi montani lungo il Canale di Beagle dividono l'Isola Grande in due: la parte settentrionale è un territorio prevalentemente pianeggiante ed ospita la città di Río Grande, nella parte meridionale, immersa tra le valli montane, si trova la capitale della Terra del Fuoco, Ushuaia.
È qui che si trovano le principali attrazioni culturali, il Museo della Fine del Mondo, che ospita oggetti dell'artigianato e i resti dei numerosi naufragi avvenuti in queste acque tempestose. Potrete ammirare anche il Museo Marittimo, ospitato in un antico carcere dove nel secolo scorso venivano rinchiusi i criminali più pericolosi.
È possibile fare un tour su un trenino, denominato il Treno della Fine del Mondo, lungo i boschi che circondano il carcere, per esplorare i sentieri che utilizzavano i galeotti. Altra attrazione da non perdere è il Faro di San Juan de Salmaneto, quello descritto dallo scrittore Jules Verne nel romanzo "Il faro in capo al mondo".
L'intera regione è il luogo ideale per il turismo d'avventura e per praticare qualsiasi attività all'aria aperta: mountain bike, trekking, diving, passeggiate a cavallo e gite in barca a vela per vedere i pinguini.