components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Argentina / San Miguel de Tucumán Aeroporto (TUC)

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
3 aprile, 10:00
5 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

L'Aeroporto Internazionale "Teniente General Benjamìn Matienzo" è lo scalo principale che serve la provincia di Tucuman, nel nord ovest dell'Argentina. Situato presso la cittadina di San Miguel de Tucuman, l'aeroporto inaugurato nel 1986 è soprattutto specializzato in voli cargo, che raggiungono anche destinazioni come l'Egitto, la Germania, la Gran Bretagna, oltre che gli Stati Uniti e alcuni Paesi dell'America Latina.

I voli passeggeri, distribuiti su soli 4 gate, sono invece soltanto voli interni, che conducono a Buenos Aires oppure a Còrdoba.

Cosa visitare a San Miguel de Tucuman

Appena arrivati nell'Aeroporto di San Miguel de Tucuman è possibile ritirare un’auto a noleggio, prenotata su TiNoleggio. In questo modo, potrete spostarvi comodamente in tutti i principali luoghi di attrazione che offre la città. La cittadina di San Miguel de Tucuman offre numerosi monumenti molto suggestivi da visitare, come ad esempio il Palazzo del Governo di Tucuman, costruito nei primi del Novecento, secondo lo stile Art Nouveau.

Per quanto riguarda i luoghi di culto, molto importante è la Cattedrale di Tucuman, che risente sia delle influenze coloniali della Spagna che dell'architettura italiana alla quale è ispirata; molto interessanti anche la Basilica del Santissimo Sacramento e la Chiesa della Nostra Signora di Lourdes, che sono tra i più importanti edifici religiosi da visitare.

L'indipendenza è sentita molto fortemente in questa contea, tanto che la Casa dell'Indipendenza e il Parco 9 Luglio (data in cui nel 1800 è avvenuta l’indipendenza del Paese) sono i monumenti celebrativi più importanti della piccola, ma accogliente cittadina, visitabili anche piuttosto agevolmente per chi si sposta in macchina tra le strade di Tucuman.

La contea di Tucuman è molto legata alla propria cultura popolare, ma anche alla formazione scientifica e letteraria dei suoi giovani, tanto da aver fondato un'università di grande prestigio, la National University of Tucuman.

Le tradizioni folcloristiche locali, tuttavia, sono ancora molto vive e sentite: tra di esse, in particolare, grande lustro hanno le festività celebrative della Vergine Maria, secondo la tradizione cattolica spagnola. A Tucuman anche il Carnevale è una ricorrenza molto sentita e festeggiata in modo rumoroso e allegro.

La musica popolare, realizzata ancora con strumenti a forte componente tradizionale, accompagna danze ancestrali come la zamba, il bailecito, l'escondido, la chacarera e il gato: quest'ultima è una danza tradizionale un tempo ballata dai gauchos, i mandriani delle pampas argentine.