Cosa vedere a Kununurra
Senza dubbio il primo luogo da visitare è il Purnululu Ntional Park, uno dei luoghi naturalisticamente più affascinanti di questa parte d'Australia, non a caso riconosciuto come Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco.
E sempre in tema di natura non si può non citare come imperdibile una formazione in pietra che risale addirittura a 350 milioni di anni fa e che oggi viene chiamata con il nome di Bungle Bungle: questa formazione rocciosa è decisamente affascinante, a partire dalle sue forme, che ricordano ora delle cupole, ora degli alveari. Merita di essere visitata anche la riserva naturale Mirima National Park, una delle bellezze naturali di Kununurra.
E se ancora non si crede che questa realtà australiana sia tra le più affascinanti al mondo dal punto di vista naturalistico, allora bisogna andare a vedere assolutamente il lagoArgyle, che è una delle distese d'acqua artificiali più grandi del mondo: basti pensare che ha una estensione pari a più di 20 volte la Baia di Sydney. Nelle vicinanze si trovano anche le Mitchell Falls, quattro cascate che sono uno dei tanti fiori all'occhiello di Kununurra.
Per chi oltre la natura volesse conoscere qualcosa sulla storia di Kununurra, vi è un importante polomuseale che potrebbe dare tutte le risposte che si cercano. Il riferimento è al Kununurra Historical Society Museum, che come si può facilmente intuire consente di compiere un percorso decisamente interessante alla scoperta della storia di Kununurra, con un occhio particolare e attento ai cambiamenti della società nel corso dei secoli.
Ma Kununurra è interessante anche per chi ama il cinema. Il motivo? Qui si trova il ranch che è stata location di buona parte delle riprese di “Australia”, una delle ultime pellicole di Baz Luhrmann. Il ranch è di dimensioni enormi, come quasi tutti quelli che si possono trovare in questa parte d'Australia ed è una vera e propria attrazione capace di attirare turisti da ogni parte non solo dell'Australia, ma anche del mondo. Infine, per capire l'essenza di Kununurra non si può non provare quello che è il piatto più amato da queste parti, ovvero gli spiedini di gamberi, che sono un vero e proprio marchio di fabbrica dei ristoranti del luogo.