Scoperta dal tenente John Southland nel 1797, Newcastle era in origine abitata interamente dalle tribù aborigene, che la chiamavano Malubimba. Attualmente famosa per l'esportazione di carbone, si guadagnò l'appellativo di "buco dell'inferno" per ospitare i criminali condannati a lavorare in miniera.
Cosa visitare a Newcastle
Nella Newcastle Art Gallery troverete curiose ed attraenti esposizioni d'arte antica e contemporanea degli artisti che hanno fatto la storia di questa città. Un'altra importantissima attrazione che non potete fare a meno di visitare è la Christ Church Cathedral, che è tutt'oggi la sede della Diocesi di Newcastle nella Chiesa anglicana australiana.
Costruita per la prima volta nel 1817 e riprogettata da John Horbury Hunt in stile Gothic Revival, la cattedrale è situata nella zona orientale della città, che viene chiamata "The Hill (La Collina)" Dopo aver visitato tali meraviglie artistiche ed architettoniche, vi consigliamo di recarvi presso Fort Scratchley, una fortezza sulla costa con funzione difensiva.
Questa è molto famosa per aver distrutto un sommergibile giapponese durante la Seconda Guerra Mondiale (un evento del quale il popolo australiano è molto orgoglioso) ed utilizzata al giorno d'oggi come galleria d'arte che espone le opere di artisti locali.
Se siete giunti fino a Newcastle non potete assolutamente perdervi la bellezza del mare e delle spiagge, lontane dal centro urbano della città. Vi consigliamo, a tal proposito, di recarvi al promontorio di Nobby's Head, per poter camminare sulla linea di terra che lo unisce alla terraferma. Un evento a cui non potrete mancare, nel caso vi rechiate a Newcastle nel mese di marzo, è il Surfest, un'occasione per tutti i surfisti di mettere in mostra le loro abilità, in un Paese in cui il surf è uno degli sport più amati e praticati.