components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Australia / Noleggio auto a Orange

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
8 aprile, 10:00
10 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

Noleggio Auto OrangeNei pressi del vulcano spento "Mount Canobolas", nel cuore dello Stato del Nuovo Galles del Sud, sorge la bella cittadina di Orange, facilmente raggiungibile con un'auto a noleggio, precedentemente prenotata su TiNoleggio, che è possibile ritirare presso l'Aeroporto di Orange. Lo scalo, sito a circa 15 km dalla cittadina, è considerato tra gli aeroporti più alti dell'Australia, dall'alto dei suoi quasi 1000 metri.

Orange, la terra del vino australiano

Mount Canobolas OrangeLa terra, dove oggi sorge Orange, era nel 1822 una colonia penale fondata dal canadese Percy Simpson e da questo chiamata "Blackman's Swamp", cioè "Palude di Blackman": il nome era un omaggio al James Balckman che lo guidò nell'esplorazione di questo luogo. Lo sviluppo di Orange si ebbe grazie alla corsa australiana all'oro, che portò in città una serie di infrastrutture, quali la ferrovia proveniente direttamente da Sydney nel 1877, fino a diventare una città dalla considerevole importanza commerciale nel 1946.

Orange vanta una notevole produzione ortofrutticola, dalle olive alle ciliege ai frutti di bosco, grazie al clima mite tutto l'anno e al suolo vulcanico: durante l'Orange FOOD Week, un festival che si tiene ad aprile, vengono messi in mostra i prodotti della terra da parte di espositori provenienti da tutta la Regione.

Il fantastico connubio tra clima e suolo ha reso, inoltre, la zona di Orange come una delle più importanti zone vitivinicole dell'Australia: molti sono i vitigni qui coltivati, dal Tempranillo al Pinot grigio al Viognier, che hanno reso vini riconosciuti a livello internazionale.

A ottobre, Orange si accende del gusto e dei profumi di questo nettare durante l'Orange Wine Festival: una manifestazione ricca di eventi, degustazioni, corsi e mostre sulla vinificazione; durante la "Wine and Food Night" una sessantina di bancarelle allietano il visitatore con prodotti artigianali, artisti che dipingono le bottiglie di vino e con la possibilità di creare da sé il proprio vino.

Orange è una cittadina vivace ma dall'atmosfera rilassata, come quella che si respira nei "Botanic Gardens" ricchi di flora e fauna autoctona ma anche esotica. Orange permette di assistere a lieti spettacoli all'"Orange Regional Conservatorium", e di passeggiare per le sue graziose strade alberate, tra chiese dalle ricche e colorate vetrate ed edifici storici, come il tribunale, in stile neoclassico, ed il "Duntryleague" del XVIII secolo.

Da Orange è facile raggiungere la "Mount Canobolas State Conservation Area", per passeggiare nella verdeggiante vegetazione alla volta delle "Federal Fall", frequentate da cacatua e pappagalli autoctoni, o della cima del "Mount Canobolas", che con i suoi quasi 1.400 metri di altezza, è una delle vette più alte delle "Blue Mountains".

Tra le molte miniere d'oro, nei dintorni di Orange, meritano una visita la "Borenore Karst Conservation Reserve", dalle calcaree grotte, tra le quali l'"Arch Cave", e la vecchia città di "Hill End", che con vecchi edifici, bar e negozi coloniali, è stata d'ispirazione per molti pittori australiani.