Hervey Bay e la magia dell’Isola di Fraser
Per spostarsi da una parte all’altra con maggiore dinamicità e semplicità, il consiglio è quello di ritirare un’auto a noleggio presso l’Aeroporto di Hervey Bay, prenotandola online con TiNoleggio. A bordo dell’auto, si può raggiungere il piccolo porto locale dove prendere il traghetto che conduce sulla meravigliosa Isola di Fraser.
Si tratta della più grande isola di sabbia al mondo, inserita dall’Unesco nella lista dei patrimoni dell’Umanità a partire dal 1992. Inutile sottolineare come sia una zona straordinaria sotto diversi punti di vista, tant’è che fa parte del più ampio Great Sandy National Park. Diverse sono le spiagge da non lasciarsi scappare, come la meravigliosa spiaggia bianca del lago McKenzie. Proprio questo lago è particolarmente interessante in quanto si è formato grazie alla presenza di una sabbia compatta e dai materiali vegetali presenti sull’isola, ad una altitudine di circa 100 metri sul livello del mare.
Tra le attrazioni di questa meravigliosa isola, c’è anche il relitto della nave passeggeri scozzese della S. S. Maheno, presente su una delle spiagge dell’atollo. Inoltre, in questo luogo potrete ammirare un buon numero di esemplari di dingo, iguana, echidne, possum, falco pescatore e aquile di mare.
Hervey Bay è uno dei principali centri di turismo australiano per quanto concerne il monitoraggio delle balene. Infatti, in queste zone è piuttosto facile potersi imbattere in questi giganteschi mammiferi che solcano le acque e, anche stando sulla terraferma, si possono ammirare mentre compiono la loro classica fuoriuscita dai fondali.
Uno spettacolo davvero unico nel proprio genere che a Hervey Bay è abbastanza usuale. Altra importante risorsa turistica per questo pezzo di Australia è rappresentata dalle cosiddette Wood Island, note anche con il nome di Isole del Principe Edoardo. Si tratta di piccoli isolotti dove l’uomo ha saputo portare avanti un importante discorso di sviluppo agricolo e diventate famose per il caratteristico porto adornato da fari. Durante le notti, infatti, si compone un bellissimo gioco di luci per un paesaggio decisivamente suggestivo.