components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Austria / Noleggio auto a Linz

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
29 aprile, 10:00
1 maggio, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

Linz è un susseguirsi di paesaggi spettacolari e contrastanti: la natura incontaminata e l’eleganza dei centri urbani.
Il visitatore che arriva all’aeroporto di Linz, noleggiando un’auto, può decidere se immergersi subito nel paesaggio alpino o se esplorare il grazioso centro cittadino.

Cosa vedere e le attrazioni di Linz

Linz è una città in continuo movimento. Il visitatore resta affascinato dalle architetture, dalle installazioni di arte ad ogni angolo di strada, dalla cultura in fermento.

Il centro informatico e la galleria cibernetica sono all’avanguardia, sembrano essere stati realizzati per un film di fantascienza. Linz è il più valido centro di riferimento, in ambito tecnologico, dell’intero paese.

Capitale Europea della Cultura nel 2009, Linz ha risvegliato l‘attenzione mondiale.
La terza città più grande ed operosa dell’Austria affascina i visitatori per la sua posizione adagiata sul Danubio.
La Cattedrale è conosciuta anche come il Neuer Dom. Un gigante neo-gotico del XIX secolo, un tripudio di pinnacoli, archi rampanti e grandi finestre, sulle quali è raffigurata la storia della città.

Affacciato sul Danubio, il Lentos Museum è una costruzione in vetro e acciaio di forma rettangolare, che illumina le notti.

La galleria ospita le più belle collezioni d'arte moderna e contemporanea, con opere di Warhol, Schiele, Klimt, Kokoschka e Lovis Corinth.
Tecnologia, scienza e media digitali è ciò che l'Ars Electronica Center offre ai visitatori.

Nei laboratori è possibile interagire con i robot, animare oggetti digitali e fare viaggi virtuali nello spazio.
Al centro della piazza centrale, l’Hauptplatz, c'è la Colonna della Trinità, un pilastro di marmo di Salisburgo, alto 20 metri, scolpito nel 1723, che commemora la liberazione della città dalla guerra e dalla peste.

Gli artisti di strada intrattengono la folla, i cittadini si rilassano nelle eleganti caffetterie dell'Hautplatz, incorniciata dagli ornamenti degli edifici di epoca barocca e dai colori pastello delle case rinascimentali.