L'aeroporto è di recente costruzione ed è stato pensato per accogliere comodamente i passeggeri che annualmente vi transitano (circa 600mila). È dotato di una pista di quasi 35 metri e di una zona terminal di oltre 1.300 m². Le postazioni riservate agli aerei sono 8.
Al suo interno, lo scalo è dotato di una serie di servizi che rendono più piacevole la permanenza dei passeggeri; in particolare, è possibile trovare caffetterie, take away e ristoranti per una veloce pausa pranzo o cena - ma anche per uno spuntino particolare - negozi di souvenir o di oggettistica, negozi di abbigliamento e area benessere. Inoltre, la zona dedicata all'accoglienza dei passeggeri dispone di aree relax e zona fumatori, nonché di numerosi posti a sedere.
La connessione Wi-Fi è disponibile ovunque all'interno dell'aeroporto.
L'esterno della struttura è ricco di aree verdi e dispone di negozi e un ampio parcheggio, sia per auto che per moto.
La vicina città di Tabatinga
La città di Tabatinga si trova in Brasile, alle porte dell'Amazzonia. È facilmente raggiungibile dall'aeroporto cittadino - dal quale dista appena 2,5 km - noleggiando un'auto in uno dei servizi di autonoleggio presenti: l'auto, infatti, non solo è il mezzo più veloce per raggiungere la città, ma anche per scoprirne i dintorni belli, selvaggi e molto suggestivi.
Fra le attrazioni di Tabatinga che proprio non possono essere perse c'è sicuramente la foresta che la circonda, uno degli ultimi polmoni verdi rimasti sulla terra.
È possibile organizzare visite guidate per scoprire flora e fauna uniche nel nostro pianeta; ma Tabatinga è anche cultura: famoso, a settembre, il Festival das Tribos do Alto Solimões, una celebrazione che coinvolge tutta la città e vede contrapporsi l'associazione Onça Preta e quella Onça Pintada, che si sfidano attraverso la musica, il canto, il ballo e i carri allegorici.
Infine, non va dimenticato che Tabatinga è considerata la città dei delfini ed è meta molto richiesta dagli amanti del surf.