components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Brasile / Distrito Federal / Brasilia Aeroporto Internazione (BSB)

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
5 aprile, 10:00
7 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

Per dimensioni, l'Aeroporto internazionale di Brasilia è il terzo scalo aeroportuale più grande di tutto il Brasile. Fu costruito a metà degli anni Cinquanta e intitolato al Presidenza brasiliano dell’epoca, il politico e medico Juscelino Kubitschek de Oliveira.

Ogni anno, presso l'Aeroporto di Brasilia transitano quasi 17 milioni di passeggeri, un dato che lo rende uno degli scali più trafficati dell'intera America Latina. Le destinazioni principali collegate dai voli aerei in partenza dallo scalo di Brasilia sono Buenos Aires, Santiago del Cile, Lima, Miami e Orlando.

In relazione al continente europeo, la meta più gettonata è la capitale del Portogallo, Lisbona. La rotta estera che vanta il numero più alto di passeggeri è Miami (oltre 160mila all'anno), seguita da Lisbona (più di 130mila) e Buenos Aires (poco sopra i 110mila in dodici mesi). Ai piedi del podio un'altra città della Florida (Orlando), seguita da Panama City e Cancun (Messico). Chiudono la top 10 Santiago del Cile, Punta Cana (Repubblica Dominicana) e Lima (Perù).

Guardando invece ai voli nazionali, il collegamento con il maggior numero di passeggeri ha per oggetto l'Aeroporto di San Paolo (oltre due milioni), seguito da Guarulhos International Airport (San Paolo) e Santos Dumont Airport (Rio De Janeiro), entrambi sopra un milione di passeggeri in un anno.

La distanza tra l'Aeroporto Internazionale di Brasilia e il centro città è stimato poco sopra i 10 km. Dopo essere passati presso gli uffici di noleggio auto all'aeroporto di Brasilia per ritirare l’auto a noleggio prenotata grazie al servizio offerto da TiNoleggio, potrete entrare in EPAR e proseguire in direzione sud. Poche centinaia di metri più tardi imboccate l'uscita Via L2 Sul/Via L4 Sul, quindi continuate su ERL - Sul fino all'uscita Eixo L Sul. Da qui in avanti proseguite sempre dritti in direzione del centro città.

Noleggio auto all'aeroporto di Brasilia

Brasilia: luoghi d'interesse

Uno dei principali luoghi d'interesse della capitale Brasilia è la Cattedrale Metropolitana, che somiglia più a un'enorme astronave piuttosto che a una chiesa, in virtù dei caratteristici 16 archi realizzati dall'architetto brasiliano Oscar Niemeyer.

Al famoso architetto locale si deve anche la costruzione del Congresso Nacional, l'edificio che ospita le due Camere del Parlamento brasiliano. All'interno del Congresso è possibile ammirare anche alcune opere di grande interesse artistico attribuite a Maria Bonomi, Athos Bulcao e Alfredo Ceschiatti.

Brasilia parla anche un po' italiano. Merito del Santuario Dom Bosco, dove si ha l'opportunità di ammirare il vetro di Murano, con oltre 7.500 pezzi utilizzati per rappresentare la volta celeste. Lo spettacolo visivo del Santuario è reso ancora più magico dalla presenza di 80 colonne che corrono lungo i lati dell'edificio religioso. Insieme alla Cattedrale metropolitana, il Santuario Dom Bosco è il luogo di culto più frequentato dagli abitanti di Brasilia e più fotografato dai turisti.

Utilizzando il servizio di noleggio auto all’aeroporto di Brasilia si può raggiungere il Parco Nazionale, che si trova in posizione defilata rispetto al centro della capitale federale del Brasile; questo è un luogo dove poter trascorrere qualche ora in totale relax al mattino o durante il pomeriggio, e all’interno si possono avvistare anche crisocioni, cervi e armadilli, tutte e tre considerate specie protette in Brasile.

Durante una visita di uno o più giorni della città di Brasilia, si consiglia di visitare anche Piazza dos TresPoderes, tra le più importanti della capitale e molto frequentata dai turisti stranieri. Se ci si reca in occasione della prima domenica del mese, si può assistere allo spettacolare cambio della bandiera che svetta su Pavilhao Nacional. Da non perdere anche la visita al Palazzo do Itamaraty, dove ha sede il Ministero degli Esteri del Brasile, che rientra tra gli edifici più belli di tutta Brasilia, nonché uno dei più prestigiosi. Tra gli aspetti più interessanti dell'edificio vi è la presenza di un giardino galleggiante.

Cattedrale di Brasilia
City Centre Museum

Brasilia: arte e cultura

Raggiunto il centro città utilizzando l’autonoleggio dall'aeroporto di Brasilia ci si può concentrare sui principali luoghi di arte e cultura che ha da offrire la capitale brasiliana.

Inaugurato nei primi anni Duemila e realizzato sulla base del progetto originario dell'architetto Oscar Niemeyer, il Museo Nazionale ospita ogni mese interessanti eventi culturali ed esposizioni artistiche, oltre a corsi e mostre con protagonisti i film e i personaggi famosi del cinema. Spazio anche alla BibliotecaNazionale, una delle più belle di tutta l'America Latina.

Se si è appassionati di arte contemporanea, da non perdere la visita al Centro Cultural Banco do Brasil, da questo punto di vista il museo più importante della città di Brasilia. Il centro culturale ospita due gallerie e un cinema. Infine, un altro luogo di arte e cultura da visitare durante un viaggio nella capitale del Brasile è il Memoriale JK, dedicato all'ex presidente Juscelino e ai Kubitschek.

Memoriale JK