Dourados è un comune del Brasile situato nello stato del Mato Grosso do Sul, a sud-est della capitale Capo Grande.
Cosa fare e cosa vedere a Dourados
Fino alla prima metà del XX secolo lo sviluppo della città di Dourados è stato molto lento, a causa della mancanza di infrastrutture che rendevano difficoltosi i collegamenti sia con la capitale, Campo Grande , che con lo Stato di San Paolo.
A partire dal 1950, ma soprattutto grazie alla costruzione di una nuova ed efficiente rete stradale, la città di Dourados è stata meta di immigrati da più parti del paese e da paesi stranieri, in particolare dal Giappone. Oggi, la rete commerciale di Dourados influenza anche il Paraguay ed è talmente sviluppata da coprire più di trenta città del Mato Grosso do Sul. La città è ricca di attrazioni naturali, storiche e culturali.
La Catedral Imaculada Conceiçao (Cattedrale dell'immacolata Concezione), conosciuta anche come Chiesa Madre, è situata nella piazza Antonio Joao. Venne edificata nel 1925 e al suo interno è presente la statua della "Nostra Signora della Concezione", proveniente dalla Francia.
Assolutamente da visitare è il Monumento al Colono, oggi considerato il punto di riferimento per l'intera città. Conosciuto anche col nome "Mano di Braz", conserva la memoria storica dei lavoratori che si stabilirono a Dourados. È localizzato nell'Av. Marcelino Pires e l'ingresso è gratuito.
Il Museo di Storia e Cultura, risalente al 1977, fu ristrutturato nel 2001. Al suo interno ospita una vasta collezione di oggetti e documenti risalenti all'arrivo dei primi esploratori, fautori della creazione della colonia agricola.
Il Parco Antenor Martins è l'ideale per chi vuole godere di alcuni momenti di relax. Al suo interno ospita circa 450 bellissimi alberi di natale, un campo sportivo, barche a remi, chioschi, un sentiero escursionistico e un grande lago. E' aperto dalle ore 6.00 alle ore 21.00. Per la sicurezza dei cittadini, all'interno è presente una stazione della polizia municipale.