Una volta arrivati a Confresa, la visita alla città riserverà piacevoli sorprese, trattandosi di un centro piccolo, ma ricco di attrazioni turistiche e culturali.
Le bellezze di Confresa: Cosa vedere e cosa fare
Il fascino di Confresa deriva dalla natura selvaggia nella quale è immersa, più che dalle architetture storiche. Si tratta, infatti, di un tipico centro brasiliano dalle dimensioni molto piccole, dove il fulcro della vita e delle attività economiche e sociali dei suoi abitanti è rappresentato dalla fitta giungla che circonda il minuscolo centro cittadino.
Per avere una precisa idea di come sia incontaminata e indomabile la natura del luogo, basti pensare che l'aeroporto di Confresa - anch'esso di piccole dimensioni - serve quasi esclusivamente voli locali e privati, poiché l'aereo è l'unico modo per spostarsi da una zona all'altra.
Questo isolamento geografico non ha potuto che influenzare il carattere degli abitanti della zona, che presentano ancora la genuinità tipica di chi non è stato influenzato dalla veloce evoluzione del mondo occidentale. Proprio la popolazione locale, con i suoi usi e i suoi costumi, rappresenta una delle attrazioni principali della zona.
I dintorni di Confresa da non perdere
Grazie al noleggio di un'auto all'aeroporto di Confresa sarà possibile raggiungere anche i dintorni della cittadina che non sono da meno, quanto a bellezza e suggestione.
In particolare, Confresa si trova esattamente alle porte della foresta pluviale e per questo può essere un punto di partenza ottimale per esplorare questa meraviglia della natura: la selvaggia vegetazione che la circonda non potrà che sbalordire e lasciare a bocca aperta anche il più smaliziato dei viaggiatori.
Imperdibile una gita in barca per attraversare la zona del Pantanal - la seconda zona al mondo per grandezza, considerata il polmone verde della Terra - dove sarà possibile vedere da vicino più di 650 specie diverse di uccelli, ma anche 80 di mammiferi, 260 di pesci, 50 di rettili e un numero infinito di piante e fiori.