Lo scalo è per grandezza il secondo aeroporto dello stato di Minas Gerais ed il ventiseiesimo del Brasile per numero di passeggeri, con una capacità annua di 2,4 milioni di passeggeri e un movimento reale di 1,13 milioni nel 2013, senza dimenticare un transito di quasi 30.000 velivoli.
Situato nel quartiere Aclimação a est Uberlândia, in Plaza José Alves, l’Aeroporto César Bombonato è il frutto di un processo di modernizzazione iniziato nel 1980, seguito dall’assunzione del nome attuale nel 2001 e da un aumento della sua capacità di 750.000 unità, con nuove sale di partenza e arrivo, nel 2005.
L’Aeroporto di Uberlândia serve una regione ricca, nella quale industria, agricoltura, commercio e settore dei servizi sono in continua crescita e dove sono presenti numerose università e il turismo d'affari mostra una grande vitalità.
Molto di questo fermento è stato accompagnato e stimolato dalla recente crescita ed attualizzazione dell’Aeroporto César Bombonato, un bacino sempre più importante di visitatori.
Qualunque sia la ragione che vi porta in questa fremente città, il consiglio è quello di usufruire dei comodi servizi di autonoleggio messi a disposizione dall’aeroporto e tuffarsi con la massima libertà nel cuore di Uberlândia, fino al 1929 conosciuta come São Pedro do Uberabinha.
Già il nome, che tradotto significa ‘terra fertile’, è infatti un ottimo biglietto da visita, che prende spunto dalla sua posizione al centro del Triangolo Mineiro, una delle aree agricole più fertili e rigogliose dell’intero Brasile.
L’Aeroporto è servito esclusivamente da compagnie brasiliane, come la Gol, la TAM Airlines, la Azul e la Passaredo, che collegano Uberlândia alle principali città brasiliane: São Paulo, Belo Horizonte, Recife, Rio de Janeiro e Porto Seguro.
Lo scalo dista soltanto 8 km da Uberlândia, 6 km dal Centro Congressi e dal Centro Commerciale più vicino e 4 km dall’Ospedale, raggiungibili anche con efficienti servizi pubblici.
L’aeroporto, aperto H24, dispone di un parcheggio, dei servizi bancari, con varie filiali e sportello ATM, e numerosi negozi enogastronomici, come il Cafe Mineiro, l’Agenzia Viaggi o negozi di abbigliamento come Bug.