Inoltre, una volta atterrati all'aeroporto di Passo Fundo, potrete noleggiare un'autovettura per raggiungere in maniera indipendente la cittadina da cui prende il nome.
Passo Fundo, la capitale della Cultura brasiliana
La città di Passo Fundo si trova nello stato di Rio Grande do Sul, la zona più a meridione del Brasile. Con un PIL alto e un livello di qualità della vita soddisfacente, si è meritata di buon grado il titolo di Capitale della Cultura e quello di “Città felice”. Questo insediamento di circa 200mila abitanti, circondato dalla natura, si conferma come una cittadina turistica molto gettonata, non solo dai brasiliani, grazie al clima temperato e alla presenza di buone infrastrutture.
La città si è meritata il titolo di capitale culturale grazie alle numerose iniziative sul tema, come la Giornata Nazionale della Letteratura, il Festival Internazionale del Folclore (che attira esponenti di diverse etnie brasiliane con l'obiettivo dell'integrazione) e la messa in scena annuale della Battaglia di Ponticello, avvenuta nel 1894.
Cosa vedere a Passo Fundo
Passo Fundo è una cittadina graziosa e ricca di attrattive. In particolare, non perdete Piazza Teixeirinha, dove si trova l'omonimo monumento dedicato a un musicista locale e il Ponticello di Mark, in ricordo di una battaglia. I parchi rodeo, tenuti da gauchos, sono una vera attrazione per gli amanti del genere, ma anche Piazza Marechal Floriano offre dei paesaggi da cartolina, così come la "Cuia di Passo Fundo".
Dal "Settimo Cielo", belvedere cittadino, si gode di un incantevole panorama dell'intera città. Fra le chiese ricordiamo la Cattedrale di "Nostra Signora Aparecida", fra i musei il "Museo Storico Regionale", che conserva il patrimonio cittadino e quello dell'Arte Visuale.