Situata sulle rive del fiume Tiete, la città è facilmente raggiungibile in mezz'ora dall'Aeroporto Bauru-Arealva grazie al comodo servizio di noleggio auto disponibile in loco.
Il breve tragitto che vi separa da Arealva vi permetterà di calarvi appieno nell'atmosfera placida e tranquilla di questa regione del Brasile, caratterizzata dalla presenza di estese aree coltivate intervallate ad ampie zone in cui la natura selvaggia conserva ancora il suo indiscusso fascino esotico.
Cosa visitare ad Arealva
La storia di Arealva è legata a doppio filo con quella delle lotte tra i primi pionieri e la popolazione autoctona dei Caingangues, che ha portato a continui ampliamenti della cittadina fino a renderla quella che oggi noi tutti possiamo ammirare.
Fondata ufficialmente il 1 aprile 1949, quando finalmente raggiunse la piena emancipazione politica, la città rispecchia appieno lo stile di vita proprio di questa parte del Brasile, caratterizzato da una continua ricerca di pace e tranquillità.
Tutto ciò non deve però trarre in inganno: Arealva offre numerose attività culturali e ricreative in grado di coinvolgere ogni fascia d'età, grazie ad un calendario di eventi in continuo sviluppo.
I laboratori culturali, la Casa della cultura e la vicina Biblioteca Comunale offrono continue occasioni per saperne di più sugli usi e costumi del Paese.
Piccoli e caratteristici i Pub ed i Bar, all'interno dei quali non manca la possibilità di ascoltare della buona musica tipica e folkloristica.
Da non perdere è la Festa Peão Boiadeiro (o più comunemente Rodeo), considerato uno dei migliori del paese, che vede avvicendarsi nell'arena alcuni tra i più bravi cowboy del Brasile.
Imprescindibile risulta poi essere la visita della Igreja de Santa Catarina, la cui costruzione fu avviata nel 1913, grazie alle donazioni di alcuni abitanti del paese.
Questo e tanto altro offre Arealva, una piccola gemma incastonata nel cuore dello Stato di San Paolo.
Un'oasi di tranquillità che aspetta solo di essere vissuta.