Una volta in città è impossibile rinunciare a visitare il famoso Tempio mormone che, per quanto di recente costruzione, possiede una suggestività tutta sua: situato su una collina dalla quale è possibile vedere tutto il centro urbano, è costruito in stile moderno ed è di colore bianco, per un effetto stupefacente quando, di notte, viene illuminato.
La magia brasiliana è pienamente godibile anche al Lagoa de Taquaral, una laguna che si estende per oltre due chilometri quadrati nel Parco Portogallo. La storia di questo luogo incantevole narra eventi provenienti dal Medioevo: era ormeggiata qui, fino al 2008, la caravella dell'esploratore Pedro Álvares Cabral, uno degli scopritori del Brasile. Nel 2008 la caravella è affondata e successivamente restaurata, restituendo ai visitatori il piacere di un salto nel passato.
Gli appassionati di calcio sanno che Brasile è sinonimo di bel gioco e spensieratezza: a Campinas, città che ha dato i natali, tra gli altri, al centravanti Careca, la struttura sportiva più importante è il maestoso stadio Moisès Lucarelli, nel quale il Red Bull Brasil ed il Ponte Preta (sostenuto dai flokloristici Macachi) giocano il campionato paulista. La città calcistica è caratterizzata anche dalla rivalità tra quest'ultima squadra ed il Guarani, che è ospitato nelle sue gare casalinghe all'Estadio Brinco de Ouro.
Non mancano certo le occasioni di visita e di divertimento in una città ricca anche di ristoranti e pub in un vivace contesto by night, nel quale godere di ore piacevoli gustando la tipica carne bagnata dalle birre locali.