Lo scalo in questione è stato inaugurato nel 1938 e oggi permette a numerosi cittadini e lavoratori di muoversi da e per questa città brasiliana; inoltre esso ha avuto un ruolo fondamentale nella storia dell'aviazione nazionale.
La tratta che gli aerei di questo scalo percorrono è una delle otto più redditizie del Paese, secondo indagini interne. È dotato di una pista di 1700 metri in asfalto e dei comfort necessari per rendere più comoda l'esperienza di volo.
Una volta fatto scalo all'aeroporto di Marília, potrete avere l'opportunità di noleggiare un'autovettura per raggiungere l'omonima città e visitarla.
Marília, secoli di storia e di cultura
Marília si trova nello stato brasiliano di São Paulo, nella regione dell'Alta Paulista. La zona in cui si trova la città è antichissima,e circa 70 milioni d'anni fa era abitata dai dinosauri, tanto che ancora oggi si scoprono siti archeologici molto interessanti; i reperti più completi si trovano all'interno del ben fornito Museo di Paleontologia della città, uno dei più belli e completi dell'America Latina. La città di Marília si trova lungo una catena montuosa, in un contesto ricco di vegetazione naturale e attraversato da due fiumi, il Rio do Peixe e il Rio Aguapei.
Questa città è nota ai turisti per diverse ragioni: vi si possono fare interessanti attività sportive, si possono visitare i musei e il centro storico e si può anche fare shopping nei suoi numerosi e moderni centri commerciali.
Molto curiosa anche la formazione etnica della città: Marília infatti ospita una delle maggiori concentrazioni di discendenti degli immigrati giapponesi di tutta l'America Latina. È anche una città molto frequentata dagli studenti, data la presenza di ben tre università.
Chi ama le festività locali potrà partecipare, nel mese di aprile, alla Festa Giapponese, organizzata dalla folta comunità nipponica, oppure alla Festa di Sant'Antonio, che viene invece organizzata dalla comunità di origine italiana.