Dopo essere atterrati all'aeroporto di São Carlos, si suggerisce di ricorrere al noleggio di un'auto al fine di raggiungere il centro di São Carlos in totale comodità e assicurarsi un mezzo di trasporto a propria disposizione per tutto il tempo che si desidera.
I luoghi d'interesse da vedere a São Carlos
Numerosi sono i posti d'ammirare una volta giunti in città. Da non perdere la Catedral de San Carlos Borromeu, una basilica con una grande cupola ed immense vetrate colorate; la chiesa del Sacro Cuore di Gesù e San Sebastiano; il Centro Culturale Antonio Ibaixe, dove ammirare opere d'arte di grande valore, tra cui quelle di Salvator Dalì; il Museo di São Carlos, con reperti storici risalenti alla guerra civile del 1932 e alla rivoluzione che sconvolse tutto il territorio e il Palazzo Conde do Pinhal: un edificio storico, questo, in stile neo-rinascimentale costruito su disegno di Pietro Davide Cassinelli, un ingegnere italiano, e destinato alla residenza del conte di Pinhal.
Da apprezzare anche la Fazenda Santa Maria Monjolinho, un casale-fattoria dove poter gustare i tipici piatti del territorio e nel contempo visitare il palazzo e il quartiere circostante che accoglie le abitazioni, un tempo dimora degli schiavi.
Raccomandabile fare un giro nel parco pubblico Praça Dr. Christiano Altenfelder Silva, oggi conosciuto come La Piazza XV, per rilassarsi tra gli alberi e gli angoli verdeggianti e vedere le numerose bancarelle di prodotti artigianali e alimentari.
Nelle vicinanze sono presenti negozi di ogni genere, bar, ristoranti e le più famose discoteche.