Dedicato a collegare San Paolo con il resto del Sud America e del mondo, l'aeroporto di San Paulo-Congonhas fu fondato nel 1919, anche se divenne operativo dopo alcuni anni, nel 1936. Benché non sia di dimensioni eccessive, da qui partono e arrivano molti aerei diretti in altre località del Brasile, come Rio deJaneiro, o destinazioni più lontane, come Buenos Aires o Bogotá.
Situato a una decina di chilometri dal centro città, l'aeroporto permette di raggiungere in pochi minuti grazie al noleggio auto all’aeroporto di San Paolo-Congonhas.

San Paolo: cosa vedere
San Paolo è una città molto grande, e in ogni angolo sono nascosti luoghi curiosi e incantevoli che raccontano la storia di questo centro brasiliano.
La prima cosa da vedere è sicuramente l'Avenida Paulista, la strada più viva e importante di San Paolo dove si possono trovare negozi, locali e diversi luoghi d'interesse come gallerie d'arte e musei. Proprio qui si trova il Museu de Arte de São Paulo (MASP) in cui si possono ammirare capolavori antichi e contemporanei di artisti del calibro di Raffaello, Monet e Picasso, ma è bello anche conoscere gli artisti autoctoni che ancora oggi producono importanti opere per le esposizioni che ogni mese animano il museo. Oltre a sculture, dipinti e murales si possono osservare anche installazioni curiose e provocatorie, che spesso danno la possibilità ai visitatori di interagire direttamente con l'opera.
Chi desidera vedere altre testimonianze artistiche può recarsi in, un’area nel quartiere VilaMadalena, dove si possono osservare dei meravigliosi murales scaturiti dalla fantasia e dalla manualità degli abitanti di San Paolo.
Per passare del tempo all'aria aperta la città brasiliana offre alcuni parchi pubblici, e uno di questi è il Parque Villa Lobos, uno spazio che, anche se relativamente più piccolo rispetto agli altri presenti nel centro di San Paolo, offre un'oasi verde per riposarsi dopo un lungo giro, magari ascoltando la musica dal vivo che viene suonata da gruppi e band in spazi appositamente pensati.
La sera le strade di San Paolo si animano di luci, feste e musica, ma chi vuole un'atmosfera più glamour deve dirigersi al Theatro Municipal. Progettato sulla base dell'Opéra di Parigi, questo bellissimo edificio risale ai primi del ‘900 e negli anni ha mantenuto intatto il suo fascino; non solo è un luogo meraviglioso da visitare, ma offre anche balletti, drammi e spettacoli con cantanti e attori di calibro internazionale.
Diverso nell'argomento, ma altrettanto bello e importante per la città di San Paolo è il Museu do Futebol. Questo luogo è totalmente dedicato alla storia del calcio con video, fotografie e cimeli d'epoca. Anche chi non è appassionato di questo sport potrà trovare il museo interessante e anche divertente, infatti, si può misurare la forza dei del proprio lancio calciando un pallone nella Body Game Room.
Tutte queste attrazioni si trovano nel centro della città, che può essere raggiunto facilmente usufruendo del noleggio auto all'aeroporto di San Paolo-Congonhas in modo da spostarsi da un punto all’altro della città in poco tempo.


San Paolo e dintorni
Per muoversi liberamente nei dintorni della capitale brasiliana è sufficiente servirsi dell’autonoleggioall’aeroporto di San Paolo-Congonhas, infatti, nelle vicinanze della città si possono trovare diversi luoghi meravigliosi, adatti a chi desidera immergersi nella natura selvaggia e splendida del Brasile. L'isola di Ilhabela è uno di questi: situata vicino alla costa brasiliana, questa località fa parte di un affascinante arcipelago dove immergersi in acque cristalline e fare escursioni indimenticabili.
Ubatuba è una città poco distante da San Paolo ed è molto popolare fra i viaggiatori per la bellissima foresta che la circonda. Inoltre, qui si possono trovare più di 80 spiagge, da quelle più grandi e raggiungibili a quelle più nascoste e selvagge: chi adora le escursioni potrà dedicarsi a scoprire quelle meno conosciute. Perfetta per le famiglie, invece, Campinas è un paese vicino a San Paolo dove si possono trovare zoo, parchi e laghetti adatti per una giornata fuori porta.
