components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Brasile / Santa Catarina / Noleggio auto a Forquilhinha

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
31 maggio, 10:00
2 giugno, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

La città di Forquilhinha si trova nello stato brasiliano di Santa Catarina ed è una splendida località facilmente raggiungibile dall'aeroporto di Forquilhinha-Criciùma.
Il modo migliore per raggiungere dall'aeroporto la piccola cittadina è quello di noleggiare un'auto così da poter arrivare a Forquilhinha velocemente e comodamente e godendo anche, durante il tragitto, del bellissimo panorama circostante, fatto di natura selvaggia e scorci di una bellezza da togliere il fiato.

Cosa fare e cosa visitare a Forquilhinha

Forquilhinha è una piccola cittadina di non più di 23mila abitanti ma è ricca di storia e di luoghi di interesse che meritano più di una visita.

Innanzitutto, la cittadina è famosa per essere stata una delle prime in Brasile a creare un parco ecologico nato per proteggere le sponde del fiume Mae Luzia, simbolo di Forquilhinha in quanto l'attraversa completamente.

Fra le altre attrazioni della città c'è anche il museo egizio che ha una piccola ma interessante raccolta di reperti dell'antico Egitto raccolti in giro per il mondo.
Ma la vera attrazione di Forquilhinha è sicuramente la cittadina in sè che rispecchia perfettamente lo spirito dei veri brasiliani.
Le stradine della città sono ricche di negozi di souvenir e prodotti di artigianato mentre nei numerosi locali è possibile magiare e bere piatti tipici della cucina brasiliana.

Cosa vedere nei dintorni di Forquilhinha

Anche i dintorni della cittadina di Forquilhinha sono molto caratteristici.
In particolare, dallo stesso aeroporto con un'auto a noleggio è possibile percorrere la statale BR-101 e raggiungere, così, la città di Criciùma, fondata da un gruppo di famiglie italiane nel XIX secolo, che oggi è uno dei più importanti centri industriali dell'intero Paese.