L'aeroporto di Winnipeg è uno scalo internazionale situato a pochi km di distanza dalla località Winnipeg, in Canada. Conosciuto ufficialmente con il nome di Winnipeg James Armstrong Richardson InternationalAirport, lo scalo canadese è stato aperto per la prima volta nel 1928. L'edificio del terminal principale fu originariamente costruito negli anni Sessanta, per poi essere rinnovato nella prima metà degli anni Ottanta.
A livello di collegamenti con le altre città canadesi ed estere, dall'aeroportodi Winnipeg è possibile raggiungere Calgary, Montreal, Toronto e Vancouver (Canada), Minneapolis e Orlando (USA), Cancun (Messico), Santa Clara (Cuba), Punta Cana (Repubblica Dominicana) e Montego Bay (Giamaica). Nell'ultimo decennio (2010-2019), il traffico passeggeri annuale è aumentato da poco più di 3 milioni di unità a quasi 4,5 milioni, con una crescita positiva in particolare nel biennio 2016-2017 ( 7%).
Una volta atterrati all’aeroporto di Winnipeg potrete ritirare la vostra auto a noleggio, prenotata con TiNoleggio, e da qui raggiungere il centro città: si impiegano all'incirca 15 minuti, con una distanza da completa di 9-10 km. Prendete l'uscita dell'aeroporto entrando in Wellington Ave, quindi svoltate a destra seguendo le indicazioni per City Centre, imboccando la Route 90 (direzione sud). Proseguite sulla Route 90 per circa 2 km, fino all'uscita Portage Ave (segnalata anche come Route 85). Restate quindi su Portage Ave fino a quando non raggiungerete il centro della città di Winnipeg.

Winnipeg: luoghi d'interesse
Utilizzando il noleggio auto dall’aeroporto di Winnipeg si può subito raggiungere uno dei luoghi più iconici della città, ossia Forks, il quartiere che si affaccia su una sponda del fiume Winnipeg. Forks è il luogo ideale per una passeggiata rilassante al pomeriggio tra parchi alberati e passerelle pedonali accanto al fiume. Non mancano nemmeno ristoranti, gallerie d'arte e un mercato, dove i turisti hanno la possibilità di acquistare alcuni prodotti tipici della città di Winnipeg, capoluogo di Manitoba.
Immancabile una fotografia al simbolo di Winnipeg: l'Esplanade Riel, noto anche con il nome di ProvencherBridge. Si tratta di un ponte pedonale che permette alle persone di attraversare il Red River. La sua costruzione risale ai primi anni Duemila: è stato intitolato a Louis Riel e collega il centro città con il quartiere St. Boniface. Anche se in Italia la sua figura è poco conosciuta, Louis Riel è stato un politico canadese molto popolare nell'Ottocento: morì a soli 41 anni, dopo aver assunto il ruolo di leader dei meticci canadesi che vivevano nelle praterie e si opponevano alle politiche del governo di allora.
Un altro luogo d'interesse da non perdere durante un breve soggiorno a Winnipeg è il Dalnavert NationalHistoric Site: è il più importante esempio di edificio aristocratico in stile tardo vittoriano presente nella città del Canada. Non lontano dal palazzo, adagiato idealmente sulle sponde del fiume Assiniboine, sorge l'iconico Legislative Building. L'edificio del centro legislativo di Winnipeg fu costruito intorno tra il 1900 e il 1930, un periodo durante il quale l'odierno capoluogo di Manitoba visse uno dei suoi momenti più floridi: ancora oggi è infatti ribattezzato con l'appellativo di “età dell'oro”.
Restando nell'area del centro, si segnalano il Confederation Building e la Bank of British North America. Il primo è un enorme grattacielo facente parte del distretto Exchnde ed eretto nei primissimi anni del Novecento. Il secondo, invece, è famoso invece per essere stata la prima banca della via dei banchieri, infatti, la sua istituzione risale al 1903.
Ovviamente, il modo migliore per visitare le principali attrazioni della città canadese è affidarsi al noleggio auto a Winnipeg aeroporto.


Winnipeg: arte e cultura
Gli appassionati d'arte in visita a Winnipeg troveranno nel Manitoba Museum un luogo di estremo interesse. Al suo interno, infatti, è possibile conoscere la storia della città, oltre ad ammirare le specie di animali e uccelli presenti nella storica regione canadese. In più, la visita al Manitoba Museum offre l'opportunità di conoscere tutti i dettagli della Hudson Bay Company. A tal riguardo, il museo ospita una fedele riproduzione della celebre nave che entrando nella Baia di Hudson nel XVII secolo diede inizio al commercio tra Inghilterra e Canada.
Grazie all’autonoleggiodall’aeroporto di Winnipeg è possibile raggiungere un altro sito di interesse, ossia il Manitoba Centennial Center che al suo interno racchiude la Symphony Orchestra, l'Opera Company e la Winnipeg Royal Ballet. Da non perdere, infine, la cattedrale di St. Boniface. La sua costruzione risale alla fine degli anni Sessanta, dopo che un terribile incendiò devastò la chiesa neo-gotica realizzata agli inizi del XX secolo. L'edificio religioso si affaccia sul Red River, con il quartiere Forks posizionato dall'altra parte della sponda del fiume.
