Al suo interno presenta un design innovativo, arricchito dall’esposizione di tante opere di artisti canadesi, realizzate in marmo, ma anche in rame, pietra calcarea e con cortecce di betulle intrecciate. Inoltre, presso questo scalo, è possibile ritirare un'auto a noleggio, precedentemente prenotata su TiNoleggio.
Scopriamo la capitale del Canada, città d’arte e storia
Questa fantastica verdeggiante collina, che ospita i palazzi del potere del governo canadese, concede di ammirare l’immenso panorama della città, che si sviluppa ai suoi piedi, insieme al fiume sottostante. Tra gli edifici che potrete visitare sulla Parliament Hill, tutti in stile gotico-vittoriano e decorati elegantemente, vi sono la "Centre Block" e la "Peace Tower", edificata in memoria dei caduti della Grande Guerra e simbolo nazionale.
Superato il "Major's Hill Park", immenso polmone verde della città, si giunge al quartiere di "Byward Market", che rappresenta il mercato più esteso e antico dello Stato, dove si può sostare nei tanti bar o fare shopping, tra bellissimi edifici dell'800. Ai margini di questo quartiere, spicca imponente con le sue guglie la "Notre Dame Cathedral Basilica", risalente alla metà dell'800 e costruita in stile barocco e gotico, con vivaci vetrate; all'interno potrete restare affascinati da un’affrescata volta stellata.
Una delle più importanti opere di ingegneria nordamericana, funzionante ininterrottamente dal 1832, è il "Rideau Canal": nato come fossato per difendersi dagli eventuali attacchi statunitensi nella guerra del 1812, oggi si presenta come una strada acquea, costruita per 200 km, che arriva fino al lago di Ottawa. Questo canale è stato dichiarato nel 2007 patrimonio dell'UNESCO. Ottawa, inoltre, ha una notevole quantità di musei, molti dei quali meritano una visita per il grande patrimonio artistico e storico che conservano.
Uno dei più interessanti, è senza ombra di dubbio la "Nationa Gallery", situata presso la Sussex Drive, a due passi dalla cattedrale: è il museo più importante del Canada e si fa notare per la sua struttura in marmo e in granito e le sue cuspidi in vetro. All'interno vi si trovano opere di artisti canadesi, come Bercy, e internazionali, da Andy Warhol a Pollock, da Monet a Degas, da Cézanne a Van Gogh: tra le opere più belle c'è il busto di papa Urbano VIII, opera del Bernini.
Fra i tanti musei che meritano una visita, vi sono anche il "Canadian War Museum", ricco di uniformi, armi e cimeli di guerra, ed il "Canadian Museum of Nature", dedicato alla storia naturale con numerose riproduzioni di fossili, sia animali che minerali, e con un diorama che riproduce la selva canadese.
Infine, vi segnaliamo che sulla costa opposta ad Ottawa, nel Quebec, sorge l'antico quartiere della cittadina di Gatineau, "Hull", che ospita l'interessante "Canadian Museum of Civilization", all'interno del quale è possibile conoscere la storia secolare del Canada, dai nativi ai vichinghi, sino al colonialismo inglese che ha plasmato la stessa città di Ottawa.