Cosa vedere ad Amos
Il Palais de Justice d'Amos ha sede in un vecchio palazzo del 1922 ed è stato il primo palazzo di giustizia ed il primo carcere dell'abitibi. Oggi ospita degli importanti installazioni di arte visiva, che raccontano la storia della regione, tanto da essere noto come "Palais des Arts Harricana". L'Hector-Authier House, invece, è un'elegante e affascinante casa del 1912, oggi dedicata alla vita e alle opere del cosiddetto padre di abitibi, il signor Autier, noto per l'apporto dato per lo sviluppo economico e sociale del territorio.
Uno dei simboli di Amos, posta su una collina, è certamente la "St. Teresa of Avila Cathedral" edificata nel 1922 in stile romanico-bizantino, che incanta per la sua particolare pianta circolare e non a croce, con interni dalle grandi finestre francesi e decorati con mosaici ed eleganti marmi italiani.
Essa è visibile anche da lontano: la sua cupola, alta 49 mt, poggia su ben otto archi ed è visibile anche da lunghe distanze. Vi consigliamo, inoltre, di non perdere la fabbrica "Brasserie Belgh Brasse", sorta nel 1999: grazie ad un mastro birraio belga, anche in questa regione canadese si ha la possibilità di gustare una belgian ale, dal malto e il luppolo pregiati e scrupolosamente selezionati.
Non molto distante da Amos, si trova un villaggio di Pikogan, casa dei abitiwini, la "gente della terra alta", della tribù degli algonquin: qui si trova una curiosa chiesetta in stile "tepee", costruita con materiali moderni ma decorata all'interno da artigiani secondo lo stile e le tradizioni della tribù anishinaabe. Molto interessante è anche il museo sulla storia delle tribù indigene, sito proprio all'interno della chiesa.
A 15 km dalla cittadina, si trova poi "Les Jardins Saint Maurice", dove ci si ritrova immersi in un paradiso botanico, tra piante perenni e arbusti, centinaia di specie di clematidi e rose, orti, serre e aiuole che portano curiosamente i nomi di uccelli, quali le rondini, le tortore e le anatre.
Un altro paradiso naturalistico, meta di escursionisti e di appassionati di birdwatching, situato nelle vicinanze di Amos, è il "Forêt Ornithologique Askikway", che permette escursioni tra verdi colline e affascinanti sentieri come gli incantevoli "sentier des oiseaux" e il "sentier des belvederes".