Per farlo in totale comodità, vi consigliamo di prenotare un’auto a noleggio, con il servizio offerto da TiNoleggio, per poi ritirarla presso l’Aeroporto di Sept Iles. Servito da Air Canada Express, Pascan Aviation, Provincial Airlines e Air Inuit, questo scalo si trova solo a pochi chilometri dal centro cittadino.
Visitare Sept-Îles: tutto quello che c'è da sapere
Grande Basque, Petite Basque, Corossol, Petite Boule, Grosse Boule, Manowin e De Quen sono le splendide isolette affacciate sul suggestivo Golfo di San Lorenzo. Il pittoresco e grazioso centro cittadino di Sept-Îles, pur essendo di piccole dimensioni, consente al turista di visitare un caratteristico borgo, frequentato da giovani artisti e pescatori esperti.
Quando la luce del giorno inizia ad affievolirsi, si accendono le luci dei negozi, dei locali alla moda e delle boutique, illuminando le viuzze strette e acciottolate, mentre i pescatori si allontanano verso l'argine del bacino per dedicarsi alla pesca.
I turisti amanti dell'arte potranno visitare il Musée Régional de la Côte-Nord, espressione della cultura di quest'angolo di Québec, e il Centre d’interprétation de Clarke City, per scoprire le origini della vita industriale di Sept-Îles; gli appassionati di sport all'aria aperta, invece, potranno vivere l'incanto del Parc Holliday, con ben otto chilometri di piste da sci, di hockey e di pattinaggio.
In auto si possono anche esplorare i dintorni di Sept-Îles. In questi luoghi surreali, anche se la densità abitativa va diminuendo, non mancano gli spunti di visita. Il "Museo del Guardiano del Faro", a Pointe Des Monts, il Musée Shaputuan, dedicato agli Inuit, e il "Musée Regional de la Cote Nord", consentiranno al turista di toccare con mano la storia di un Paese che, solo all'apparenza, può definirsi freddo e inospitale. E spingendosi fino a Radisson, infine, si potrà ammirare il suggestivo fenomeno dell'Aurora Boreale che, con i suoi fasci di luce, illumina il cielo per nove mesi l'anno.