components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Cile

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
5 aprile, 10:00
7 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description
 

Il Cile si estende per oltre 4.000 chilometri dal Tropico del Capricorno fino a sfiorare il Circolo Polare e, proprio per questa sua posizione geografica, presenta paesaggi diversi, dai deserti ai ghiacciai, dalle spiagge alle alte vette e città dall’inestimabile fascino, a partire da Santiago del Cile.

Santiago del Cile: paesaggi e cultura

Santiago del CileLa capitaleSantiago del Cile è una città moderna, caratterizzata da grandi arterie stradali e per raggiungerla velocemente e, soprattutto, per conoscerla appieno in estrema libertà, è consigliabile noleggiare un’auto attraverso il servizio online di TiNoleggio, per poi ritirarla presso l'Aeroporto Internazionale Comodoro Arturo Merino Benítez.

La capitale sorge in una verde vallata racchiusa tra le Ande e la Cordigliera Costiera ed è dominata dal Cerro San Cristobal (860 metri), sulla cui cima svetta la statua della Vergine protettrice della città.

L'area di maggior interesse è il centro storico, dove sorgono diversi edifici coloniali e l'imponente palazzo presidenziale, La Moneda, di un particolare colore rosa. Nel centro si trovano anche la bella Plaza de Armas e diversi musei, tra cui quello di arte precolombiana.

Durante un soggiorno presso Santiago del Cile, si consiglia di fare una passeggiata tra le bancarelle del colorato Mercado Central e di fare un tour del quartiere francese, il Barrio Bellavista.

Valparaiso: ecco cosa vedere

Castello di Vigna del MarDa Santiago, grazie all'auto noleggiata in aeroporto, si può poi raggiungere la costa, distante un centinaio di chilometri e visitare la Valparaiso, la vallata che ha preso il nome dal suo capoluogo e che ospita le più belle località balneari cilene.

Valparaiso è una dei maggiori centri cileni grazie al suo porto, ma è anche una meta imprescindibile per chi si reca in Cile. Raggiungibile in meno di due ore di viaggio, si propone con coloratissime case coloniali, vie acciottolate, meravigliosi panorami sul Pacifico e con un'atmosfera bohemiènne che sa incantare i turisti.

Dopo aver visitato una delle case di Pablo Neruda, il tour della Valparaiso può proseguire alla scoperta della vicinissima Vigna del Mar, la Città Giardino che molti paragonano alla nostra Sanremo.

Scoprire il deserto cileno

Mano de Dios: Deserto di AntofagastaCon un volo interno, da Santiago si può raggiungere Antofagasta, oltre mille chilometri più a nord. Seconda città del Cile, sorge praticamente in mezzo al deserto, ma per scoprire il suo meraviglioso territorio è assolutamente necessario dotarsi di un’auto a noleggio, con TiNoleggio, ritirabile presso l’Aeroporto di Antofagasta Cerro Moreno.

La località non presenta monumenti di particolare interesse, ma è il punto di partenza ideale per scoprire un altro Cile. Qui si trova la miniera di rame più grande del mondo e a pochi chilometri passa la linea del Tropico del Capricorno.

Ci si può avventurare tra le spiagge per ammirare la Mano de Dios, una scultura in pieno deserto e poi ci sono tante meravigliose spiagge, dove potersi rilassare.