La città si raggiunge facilmente dall'Aeroporto Calama El Loa, dove è possibile ritirare un’auto a noleggio, prenotata in precedenza con il pratico servizio di prenotazione online di TiNoleggio. L'auto è indispensabile per spostarsi liberamente in una regione vastissima, caratterizzata da spazi sconfinati.
Le attrazioni turistiche di Calama
La città di Calama non ha attrazioni turistiche di rilievo; tuttavia si trova nelle vicinanze di numerosi siti di interesse paesaggistico e naturalistico. A soli 15 chilometri di distanza, si trova Chuquicamata, la più grande miniera di rame a cielo aperto esistente al mondo.
Oltre al paesaggio quasi irreale, è un sito che verrà apprezzato dai cinefili in quanto è stato scelto come location per girare alcune scene del film su Che Guevara "I diari della motocicletta". Altro sito da non perdere è San Pedro de Atacama, una suggestiva cittadina che, a prima vista, sembra una città fantasma, ma è in realtà un importante sito archeologico.
Qui sono stati ritrovati circa 380.000 reperti, tra cui mummie, che testimoniano la presenza di una civiltà paleolitica. Le mummie sono esposte nel museo archeologico, il Museo di Padre Le Paige, che merita una visita.
Per un full immersion in paesaggi dall'atmosfera extraterrestre, si consiglia di visitare il Salar di Atacama, una enorme salina di oltre tremila metri quadrati che nasconde un lago sotto la crosta di sale. L'aria è così trasparente che permette una visione nitida dell'intero territorio circostante, il bianco surreale della salina è interrotto solo dai fenicotteri rosa che qui vivono in colonia.
Le Lagunas Altiplanicas sono un altro sito interessantissimo a livello paesaggistico: il colore turchese dell'acqua si alterna al bianco della sabbia, il giallo della vegetazione e il rosso e il nero delle rocce.
Si può completare la visita con la Cordillera de Sal e la sua suggestiva Valle della Luna, dove rocce e dune di sabbia create dall'acqua e dal vento ricreano un ambiente lunare. All'ora del tramonto i monti si colorano di rosso rendendo il paesaggio ancora più inverosimile.