components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Cile / Noleggio auto a Copiapó

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
8 aprile, 10:00
10 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

Circondata dal deserto di Atacama, la città di Copiapó, in Cile, prende il nome dall'omonimo fiume che un tempo percorreva questi territori, sfociando nell'Oceano Pacifico.

Prenotando un’auto a noleggio con TiNoleggio prima della partenza, si può ritirare il veicolo scelto direttamente al momento dell'arrivo all'Aeroporto di Copiapó, in maniera tale da avere la massima libertà sulla gestione degli spostamenti. Il centro cittadino è facilmente raggiungibile e dista meno di 13 chilometri dallo scalo aeroportuale.

Copiapo e le sue principali attrazioni

Nell'antichità la zona in cui sorge il nucleo urbano era abitata dalla popolazione indigena Diaguita, come testimoniano i siti e i reperti archeologici rinvenuti. Nel corso del XVIII secolo ci fu l’insediamento dei coloni spagnoli, che inizialmente denominarono la città San Francisco de la Selva.

Lo sviluppo economico e urbanistico risale al XIX secolo, quando viene scoperta nei dintorni di Copiapó la miniera d'argento di Chañarcillo. Per conoscere la storia dell'industria estrattiva, molto importante in questa zona cilena, è consigliabile visitare il Museo Mineralógico, dove l'ampio spazio espositivo raccoglie ben 14.000 elementi.

Molto interessante risulta essere anche il Museo Regional de Acatama, che è un altro polo culturale d'interesse e che conserva la memoria di questi territori, ripercorrendone l'antica storia. La Cattedrale de Nuestra Señora del Rosario rappresenta, invece, la chiesa più grande della città ed è riconoscibile per lo stile architettonico originale, decorato con elementi neoclassici.

La facciata è impreziosita dalle colonne mentre la torre campanaria, a pianta quadrata, si sviluppa su tre diversi livelli. Vi suggeriamo di visitare anche la stazione ferroviaria, che è stata edificata nel 1854 ed è tra le prime del Sud America.

La città di Copiapo è ricca anche di attrazioni naturali e paesaggistiche. Dirigendosi verso il versante occidentale di Copiapó è possibile raggiungere una delle spiagge più belle di tutto il Cile. Infatti, la Bahía Inglesa, che abbraccia l'Oceano Pacifico, rappresenta una delle località più adatte da visitare per gli amanti delle acque limpide e cristalline.

Nelle zone circostanti sono presenti diversi luoghi caratteristici, come l'Ex Stazione Toledo, con la sua atmosfera surreale, e l'omonimo ponte costruito in ferro. Per gli appassionati della natura e delle escursioni, si possono scoprire i diversi itinerari disponibili per immergersi nei suggestivi paesaggi del Parque Nacional Nevado Tres Cruces.

Da visitare anche il Parque Nacional Pan de Azúcar, che si trova sul lato costiero della regione di Atacama ed è l'ideale per coloro che praticano attività all'aria aperta. Trekking, ciclismo, canottaggio, kayak e pesca sono solo alcune delle tante opportunità di cui approfittare. Inoltre, all'interno dell'area naturale si possono osservare diverse specie protette, come il camelide guanaco o il cosiddetto pinguino di Humboldt.