components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Cile / Iquique Aeroporto (IQQ)

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
9 aprile, 10:00
11 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

Lambita dall'Oceano Pacifico ed accarezzata dai venti che soffiano armoniosi sulla città, Iquique è la capitale della Regione di Tarapacá, la prima del Cile e della Provincia omonima.

Situata lungo l'estremità settentrionale del Cile, Iquique è considerata una "Zona Franca", per via del suo ruolo di principale centro di smistamento dell'America Latina, ed è servita dall’Aeroporto Internazionale Diego Aracena, che si trova a circa 45 Km dal centro cittadino.

Si tratta del secondo scalo, per grandezza ed importanza del Cile, secondo solo a quello di Santiago del Cile, con un volume di circa un milione di passeggeri l'anno. È collegato principali città del Cile, ma anche a città statunitensi, della Bolivia, del Brasile e del Perù.

Visitare Iquique e i suoi dintorni

Trafficata, spesso caotica, ma mai banale, Iquique è uno dei luoghi cult del Cile, quelli davvero da non perdere. Data la vastità degli spazi e le distanze intercorrenti da un luogo all'altro, il modo migliore per visitare Iquique e i suoi dintorni, è noleggiare un’auto, mediante il servizio online di TiNoleggio, per poi ritirarla al Diego Aracena International Airport.

Perla della Regione di Tarapacá, abitata sin dalla preistoria, Iquique è famosa per il suo notevole porto, tra i più trafficati dell'Oceano Pacifico meridionale. Nonostante sia uno dei luoghi migliori al mondo per fare shopping, a Iquique non mancano certo gli spunti di visita.

Il centro della città, rappresentato da Plaza Arturo Prat, è impreziosito dall'elegante Torre dell'Orologio, essenza stessa di Iquique. Calle Baquedano, poi, è la via principale della città, in cui sorgono palazzi signorili, antiche dimore aristocratiche e soprattutto, gli edifici rappresentativi di Iquique.

Lungo Calle Baquedano, ad esempio, potrete visitare il famoso Museo Regionale di Archeologia. Al suo interno, in un vasto spazio espositivo, è possibile trovare mummie, utensili antichi, attrezzi per la pesca, ceramiche, manufatti e pregiato antiquariato cileno.

Di gran pregio è anche il Santuario Sagrado Corazon de Jesus, che vanta un’architettura particolare, con scale e robuste panche in legno e conserva ancora il suo campanile. Esso si trova a poca distanza dalla rinomata spiaggia di Iquique.

Tra le escursioni da fare a Iquique, vi segnaliamo quella presso la Salitrera de Humberstone. Questa antica città mineraria, situata a circa un'ora di distanza da Iquique, rientra nel Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco poiché racconta la storia del lavoro legato all’estrazione dei nitrati.

Potrete raggiungere, inoltre, anche Oficina Salitrera, che è situata quasi nel deserto ed appare come una vera e propria città fantasma, con i resti di scuole, chiese e abitazioni, abbandonate sul finire degli anni Cinquanta.

Ma Iquique è famosa anche per le sue spiagge. Tra le più frequentate e apprezzate, per il relax e per la possibilità di fare sport estremi, troviamo la tranquilla Playa Cavancha e la Playa Brava, battute soprattutto dagli amanti del surf.