components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Colombia

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
5 aprile, 10:00
7 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

La Republica de Colombia, o semplicemente Colombia, è uno Stato dell’America Meridionale, situato nella Regione nord-occidentale. È l’unico Paese del Sud America ad affacciarsi su due Oceani, Atlantico a nord e Pacifico a sud, e presenta dei paesaggi naturali di grandissimo interesse e fascino.

Cosa vedere a Bogotà?

Una volta arrivati all'Aereoporto di Bogotà, presso cui è possibile ritirare l'auto a noleggio precedentemente prenotata su TiNoleggio, ci si può tuffare alla scoperta di una città che saprà davvero lasciarvi a bocca aperta.

Senza dubbio, il punto da cui cominciare questo viaggio è il centro storico della città, che si caratterizza per il suo assetto urbano dove a farla da padrona sono vicoli e vie molto strette. In questa zona della capitale si trova la statua in bronzo che ritrae Simon Bolivar, vera e propria leggenda per tutta l'America Latina.

Molto interessante, specie per chi ama l'architettura neoclassica, è il palazzo del Capitolio Nacional. Gli amanti dell’arte e della cultura possono scoprire importanti artisti presso il museo dedicato a Gregorio Velazsqeuz, considerato il pittore colombiano più importante nella storia del Paese.

Tra gli altri poli museali presenti a Bogotà, non si può non citare il Museo dell'oro del Banco della Repubblica, che si caratterizza per il fatto di dare la possibilità a chi lo visita di scoprire gran parte della storia della Colombia.

Infine, chi ama la natura e i panorami straordinari, possono raggiungere il punto più alto del Monte Monserrate. Si arriva a tremila metri e si può godere di una vista che non ha eguali. Un altro punto di assoluto interesse è la Laguna de Guatavita, bellissimo lago di montagna sulle cui sponde sono presenti i resti dell'insediamento del popolo nativo dei Muisca.

Cosa vedere a Medellin?

Medellin è la seconda città più importante della Colombia, servita dall’Aeroporto di Medellin, situato a pochi km dal centro urbano. Questa città è conosciuta come "Terra della primavera eterna" e si caratterizza per i grandissimi spazi verdi che la circondano e che sono caratterizzati da foreste estese.

Sul territorio di Medellin sono presenti delle zone ricche di importanti reperti delle civiltà precolombiane. Tra i monumenti cittadini da visitare, vi è la Catedral Metropolitana, virtuoso esempio dello stile neoromanico. Imperdibile è anche l’Ermita de la Veracruz, la chiesa più antica della città.

Infine, vi consigliamo di visitare il "Museo de Antioquia", che si trova nel punto nevralgico di questo centro urbano e che sarà una gioia per gli occhi di chi ama l'arte in tutte le sue forme.

Cosa vedere a Cartagena?

Tra le tante città colombiane che meritano una visita, vi è senza dubbio Cartagena. Una volta arrivati all'Aeroporto di Cartagena e dopo aver ritirato l’auto a noleggio prenotata online con TiNoleggio, la prima cosa da vedere assolutamente sono le antiche mura che ancora oggi cingono la città e che sono tutelate dall'UNESCO.

La città ha la tipica struttura delle realtà urbane dell'America Latina, caratterizzate in gran parte da vie molto strette. Assai interessante è il "Monumento a La India Catalina", che è considerata a colei a cui si deve la creazione della moderna Cartagena.

La piazza principale della città è la Plaza de Los Coches, oggi molto trafficata e ricca di vita, ma un tempo luogo di dolore visto che vi commerciavano schiavi. Molto interessante è anche la Plaza Bolivar, dove si può trovare il "Palazzo dell'Inquisizione", che ha una struttura tipicamente coloniale e che oggi è sede di un museo dove sono ancora presenti gli strumenti di tortura e le stanze che un tempo venivano utilizzate per rinchiudere criminali e dissidenti politici di ogni epoca.

Ma il polo museale più importante è sicuramente il "Museo dell'Oro", dove si può sapere qualcosa di più sulla storia degli Indios.