components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Croazia / Noleggio auto a Zagabria

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
4 aprile, 10:00
6 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

Un tempo appartenente alla ex Jugoslavia, Zagabria, dopo la guerra civile e la sua indipendenza avvenuta nel 1991, è al giorno d’oggi una città in piena espansione economica e culturale, come dimostra anche la presenza della prestigiosa università Sveučilište u Zagrebu, la più grande ed antica in tutta l’Europa sud-orientale.

Una volta atterrati all’aeroporto, noleggiate un’auto e partite alla scoperta di Zagabria.

A prima vista la città vi sembrerà avere due anime. In un certo senso è proprio così, dato che si divide tra la parte alta, quella più antica di origine medievale e quella bassa, centro dei musei più interessanti. Il patrimonio culturale di Zagabria è impressionante visto la presenza di una ventina di teatri, oltre 15 musei e gallerie d’arte senza contare le centinaia di eventi e manifestazioni organizzate durante l’anno. Partendo dal centro storico troverete una delle più antiche chiese della Croazia, la Chiesa di San Marco, abbellita dal particolare e colorato mosaico del tetto raffigurante gli stemmi della Croazia, della Dalmazia, della Slovenia e di Zagabria.

Ancora nel centro storico potrete ammirare il palazzo del Parlamento e la chiesa di San Michele.  Mettete in agenda un tour tra le stupende cattedrali cattoliche e ortodosse oltre che la visita ai tanti musei presenti in città. Vi consigliamo, in particolare, quello di arte naif, quello archeologico e quello di storia naturale. Lungo la cinta muraria potrete visitare l'unica porta ancora intatta della città, la Porta di Pietra in cui è custodito il ritratto della Madonna col Bambino.  Se siete amanti dei colori non dovete perdervi il Mercato di Dolac: qui arrivano venditori di frutta e verdura da ogni angolo del paese e ben volentieri correrete il rischio di perdervi fra le mille bancherelle alla scoperta delle tradizioni culinarie del posto.

Fermatevi a mangiare in uno dei chioschi che incontrerete…spenderete pochissimo! Da guardare è anche la caratteristica Torre Lotrscak, un tempo eretta a difesa della porta meridionale della città. Una curiosità è data dal fatto che da lì ogni giorno viene sparato un colpo di cannone a mezzogiorno in punto, a rievocare il tentato assalto degli ottomani.

Non dimenticatevi, infine, di salire fino in cima per godere di una splendida vista sulla città! Se siete amanti dell’arte potrete visitare la Galleria Klovicevi Dvori dedicata all’arte contemporanea, che vanta una serie di mostre di Chagall e Picasso. Concludete il vostro viaggio a Zagabria vivendo un’esperienza unica: recatevi la domenica mattina a Hrelic, il più grande mercatino delle pulci di tutta la Croazia. In questo ambiente vivace sono messi in vendita oggetti d’altri tempi di uso quotidiano, vestiti vintage e dischi. Il tutto immerso in una particolare atmosfera animata dagli zingari che suonano strumenti tipici del luogo.