components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Croazia / Noleggio auto a Pula

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
4 aprile, 10:00
6 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

Pula, città della Croazia e capoluogo dell’Istria, è una delle mete più interessanti da visitare e il maggior centro portuale della zona. 

Il miglior modo per raggiungerla è fare riferimento all’Aeroporto di Pula, distante solo 5 km dal centro città. 

Dopo aver noleggiato un’auto all’aeroporto, in precedenza prenotata con TiNoleggio, è possibile partire per scoprire tutti i luoghi di interesse di questa località, ricca di monumenti, isolette e cultura. 

Pula: cosa vedere della città istriana tra spiagge e storia

Pula è una destinazione molto amata, ideale per chi ama visitare i monumenti antichi così come per chi desidera una vacanza all’insegna del relax offerto dalle spiagge croate.

Nel centro cittadino sono visibili molte testimonianze romane e bizantine, che raccontano la storia di questa località turistica, la quale sa offrire scorci paesaggistici meravigliosi, oltre che una vivace vita notturna. 

Il primo monumento che balza subito agli occhi, una volta arrivati in città, è l’imponente Anfiteatro romano: una grande costruzione lunga 105 metri e costruita nel I secolo d.C., da sempre simbolo del posto. Nel corso dei secoli ha assolto funzioni diverse, oggi è la location per eventi e concerti cittadini

Il centro storico di Pula ospita la meravigliosa Cattedrale dell'Assunzione della Beata Vergine Maria, la chiesa di San Nicola e la Cappella di Santa Maria Formosa, un tempo abbazia benedettina. 

Imperdibili sono il Tempio di Augusto, unico resto del Foro romano e la residenza del sindaco, il Palazzo Municipale, che ben testimonia lo stile gotico in città. 

Nelle vicinanze della vivace zona portuale, sempre affollata di turisti e cittadini, si trova l’Arco dei Sergi, costruito in stile corinzio e punto d’ingresso per addentrarsi nella zona pedonale del centro, dove si possono visitare il Museo Archeologico Istriano e il Museo di Storia. 

Nei pressi di piazza Foro si possono visitare anche il Convento Francescano e la Fortezza Veneta.

Le spiagge e i dintorni di Pula 

La città di Pula è nota anche per le bellissime spiagge rocciose, che simboleggiano il paesaggio tipico della Croazia.

Tra le più belle ci sono la spiaggia della Kolombarica, con le deliziose grotte marine, il lido di Ambrela, con le sue rocce vistose, e la spiaggia in ghiaia Hawaii, caratterizzata dall’acqua verde.

A Pula si trova anche una delle spiagge forgiate del titolo di Bandiera Blu, la famosa Histria

Uscendo dalla città si possono scoprire i dintorni del capoluogo, raggiungibili in pochi minuti di auto, come il meraviglioso Parco Nazionale delle Isole Brioni, le terme di Santo Stefano e la deliziosa città di Rovigno. 

Agli amanti della natura si suggerisce di non perdere il Parco Nazionale di Premantura.