components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Croazia / Fiume Aeroporto (RJK)

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
4 aprile, 10:00
6 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

L’aeroporto di Fiume, in Croazia, è una infrastruttura civile che serve non solo a tutta la città di Fiume, ma anche all'intera regione litoraneo-montana. Una struttura ubicata a pochi chilometri di distanza dal centro città e da altri importanti snodi turistici e commerciali, come ad esempio la stazione ferroviaria oppure il paese di Castel Maschio situato sull'isola di Veglia.

La sua costruzione è stata completata nel 1970 nel mese di maggio, e il primo aereo in partenza aveva a bordo l'allora rivoluzionario e dittatore jugoslavo Tito insieme a sua moglie. Da sottolineare che prima della Seconda Guerra Mondiale questo aeroporto era presente su territorio italiano, mentre la città e quindi la parte jugoslava veniva servita dall'aerodromo di Sussak.

Oggi questo aeroporto prevede soprattutto voli di compagnie low cost destinate a tutto il territorio europeo, soprattutto durante la stagione estiva. Ogni anno transitano circa 150 mila passeggeri e dispone di una pista di atterraggio lunga circa 2500 m.

Una volta atterrati all’aeroporto di Fiume è possibile ritirare comodamente l’auto a noleggio, precedentemente prenotata online grazie al servizio offerto da TiNoleggio, percorrere l’autostrada A7 e in 28 minuti raggiungere la città.

Noleggio Auto Fiume Rijeka Aeroporto

Fiume: luoghi d’interesse

Fiume è una meravigliosa città croata che in passato ha fatto parte del territorio italiano. Attualmente conta circa 130000 abitanti, il che le permette di essere la terza città più grande dell'intera Croazia. Si affaccia sulle coste del Mar Adriatico, nel golfo del Quarnaro, ed è capoluogo della Regione litoraneo-montana. Il suo territorio è ricco di spunti turistici con tantissimi luoghi da visitare.

Utilizzando il noleggio auto dall’aeroporto di Fiume si può dare un'occhiata ai tanti reperti storici ed edifici che raccontano delle varie dominazioni che si sono succedute in questa striscia di terra contesa soprattutto tra Italia e Jugoslavia. Ad esempio, si possono tranquillamente incrociare nel centro storico della città delle antiche dimore realizzate in tipico stile veneziano e la Cattedrale di San Vito che propone delle linee che ricordano edifici religiosi presenti in Italia.

Assolutamente da non perdere è la visita all'interno della Basilica della Madonna del Tersatto, una struttura realizzata dai principi dei Frangipane, una potente famiglia romana, e non a caso è la chiesa più antica presente sul territorio della Croazia. Sempre nel centro storico si possono incrociare tanti altri edifici religiosi di interesse tra cui il Cimitero Monumentale di Cosala oppure la moschea, senza dimenticare la sinagoga ortodossa.

Per quanto riguarda le architetture civili è davvero straordinario il palazzo Adria, sede della società anonima di navigazione Marittima Adria. Un palazzo dalla facciata davvero monumentale che certamente sa regalare emozioni straordinarie agli amanti della storia della cultura, ma anche dell'architettura.

Torre Orologio
Fiume Rijeka

Fiume: arte e cultura

Sull'intero territorio della città di Fiume ci sono numerosi spunti da cogliere al volo per quanti amano l'arte e la cultura. Questo è essenzialmente dovuto al fatto che la città è stata attraversata nel corso dei secoli da molte dominazioni, partendo da quella romanica fino ad arrivare a quella austriaca ed italiana. Nazioni che hanno lasciato un segno tangibile con numerosi reperti storici, ma anche tanti edifici realizzati in stile differente.

Usufruendo del noleggio auto a Fiume Aeroporto, una tappa imperdibile per quanti amano la storia e l'arte è il castello di Tersatto situato vicino al santuario. Un castello che si può raggiungere attraverso una scalinata capace di regalare una magnifica vista.

Il centro storico è composto da tantissimi vicoli e stradine realizzate con pietre risalenti ad epoche storiche passate. Inoltre, nel centro ci sono numerosi negozi e ristoranti dove poter trovare ristoro e magari acquistare qualche souvenir o reperto storico per avere un ricordo tangibile di questa esperienza che sarà certamente soddisfacente.

Grazie all’autonoleggio dall’aeroporto di Fiume si può percorrere la zona vicina al lungomare della città e fare tappa presso il museo di Scienze Naturali, dove è possibile ammirare tante tipologie di animali presenti in questa zona e in altre zone del mondo come ad esempio animali invertebrati, marini, rettili, anfibi, squali ma anche un'incredibile collezione di minerali.

Al termine di una giornata dedicata esclusivamente alla storia e alla cultura, ci si può anche rilassare visitando il mercato storico lungo la costa e non lontano dal molo, dove anni addietro i pescatori scaricavano il pesce destinato alle esigenze della città.

Strada Principale di Fiume