components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Croazia / Noleggio auto a Osijek

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
4 aprile, 10:00
6 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

Osijek, una delle principali città della Croazia nord-orientale, è un elegante centro in tipico stile viennese adagiato sulle rive del fiume Drava.
Dopo essere giunti all’aeroporto, che si trova a circa 20 chilometri a sud della città, è consigliato noleggiare un’auto per muoversi più liberamente alla scoperta di Osijek e della regione che la circonda.

Una città dai mille volti

Da sempre chiamata la "città viennese" per l’impronta data dagli Asburgo alla sua architettura, Osijek nel corso dei secoli ha subito varie dominazioni, dalle invasioni barbariche a quelle turche che imperversarono per più di un secolo fino a quando, nel 1687, la sua conquista da parte degli austriaci pose fine alla supremazia ottomana. Per rendere più sicuro il territorio essi costruirono la fortezza anti-turca chiamata Tvrda che rappresenta oggi il simbolo della città.

La fortezza è collegata alla Città Alta tramite un viale che attraversa il parco Kralja Drzislava dove è possibile ammirare il monumento ai caduti. Lungo il viale, poi, si trovano la Galleria delle Belli Arti, il Palazzo delle Poste e il Cinema Urania, tutti costruiti agli inizi del 1900. Il più antico edificio della città è la Chiesa di San Giacomo, in stile barocco con l’annesso convento.

Da non perdere certamente è un giro per la principale piazza della Città Alta, Trg Ante Starcevica dove si trovano i negozi e i locali più eleganti. Sempre nella Piazza si possono ammirare il Palazzo della Contea e nelle immediate vicinanze, la Chiesa di San Pietro e Paolo, riconoscibile dall’alto campanile.

Dopo aver visitato la Città Alta, ci si può dirigere verso la Piazza Sv. Trojstva, dove nel 1729 fu eretta una colonna in onore delle vittime della peste del XV secolo. Sul lato nord della piazza si trova il Palazzo del Comando della Slavonija, dove oggi c’è l’Università mentre sul lato ovest si erge il Palazzo della Guardia con la bellissima Torre dell’Orologio.

Terminato il tour della città di Osijek, ci si potrà facilmente dirigere verso il villaggio di Ernestinovo, a soli 15 chilometri a sud, molto rinomato per il Festival di sculture naif.