components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Croazia / Zagabria Aeroporto Pleso (ZAG)

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
4 aprile, 10:00
6 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

L’aeroporto internazionale di Zagabria Franjo Tudman, conosciuto anche come Zagabria – Pleso - Velika Gorica (codice ATA: ZAG) è ubicato a circa 15 km a sud dal centro città ed è facilmente raggiungibile con l’auto a noleggio prenotata prima della partenza grazie al servizio offerto da TiNoleggio, e ritirata direttamente presso l’aeroporto di Zagabria al momento dell’arrivo; si può utilizzare l’autostrada A3 oppure la strada D3; in entrambe in casi il tempo di percorrenza è di circa 20 minuti.

Lo scalo croato negli ultimi anni è stato oggetto di numerosi cambiamenti e ristrutturazioni al fine di rendere questo scalo un importante punto di riferimento per i passeggeri che si muovono sia all’interno della Croazia e sia verso le nazioni dell’area dei Balcani.

L’apertura di un nuovo terminal ha contribuito a portare lo scalo in questa direzione ed attualmente diverse compagnie come la Wizz Air, la Lufthansa, l’Air France e la Turkish Airlines offrono collegamenti diretti con molte capitali europee ed alcune destinazioni extra-europee.

L’aeroporto di Zagabria dispone di diversi servizi e facilitazioni per i passeggeri in transito. Fra questi vi sono aree ristoro e lounge bar, negozi, aree VIP, Wi-Fi, assistenza medica, cappella, ATM ed area dedicata alle mamme con bambini con tutto il necessario per i cambi.

Noleggio auto all'aeroporto di Zagabria

Zagabria: luoghi d’interesse

Dal 1991 Zagabria è la capitale della Croazia, una meta che forse non rientra fra quelle più richieste, ma che è in grado di regalare delle autentiche sorprese, scoprendo la sua doppia anima che unisce le tradizioni e la cultura dell’Europa occidentale a quelle tipiche della parte orientale del vecchio continente.

Zagabria è divisa in Città Alta (Gornji grad) e Città Bassa (Donji grad); la prima rappresenta la parte storica e più antica del centro abitato originario, mentre la parte bassa ospita eleganti e raffinati palazzi del ‘800 e del ’900.

Usufruendo del noleggio auto all’aeroporto di Zagabria si può iniziare con la visita di questa affascinante città proprio dalla parte alta, dove è ubicata anche la bellissima Cattedrale dell’Assunzione della BeataVergine, risalente al XII secolo; è stata realizzata in stile gotico ed è caratterizzata da due guglie identiche, alte più di 100 metri, che possono essere viste da molte parti della città.

Un altro degli edifici più rappresentativi di Zagabria è la chiesa di San Marco a Trg Svetog Marka, in stile tardo gotico, il cui tetto variopinto non passa di certo inosservato. Nella stessa piazza sorgono il Palazzo delParlamento ed il Palazzo Urbano dove risiede il Presidente della Repubblica. Da non perdere il caratteristico cambio della guardia che si svolge davanti al Parlamento.

Con il noleggio auto a Zagabria Aeroporto si può proseguire il tour raggiungendo la Città Alta, verso il Mercato di Dolac, storico centro del commercio e punto di ritrovo degli abitanti che ogni giorno lo frequentano per acquistare prodotti provenienti dalle vicine campagne; molte anche le bancarelle di artigianato locale.

Il fulcro di questa zona di Zagabria è rappresentato, però, da Piazza Kaptol, al cui centro troneggia un’imponente fontana; non lontano si trova una delle strade più vivaci della città, Opatovina, dove è possibile scegliere anche fra vari ristoranti.

Piazza Preradovica, invece, è la parte più importante della Città Bassa. Qui si svolge il mercato dei fiori e durante la giornata non è raro imbattersi in spettacoli di vari artisti di strada. Altri luoghi interessanti da vedere sono Piazza Marulic e Piazza Tgr Marsala Tia, dove sorge il Teatro Nazionale, oltre alla famosa viaIllica, la più lunga della città.

Teatro di Zagabria
Opatovina

Zagabria: arte e cultura

Grazie all’autonoleggio all’aeroporto di Zagabria è possibile visitare in tutta comodità i musei e le aree dedicate alla cultura presenti in città; per esempio, presso la Città Alta, in particolare, si trovano i Musei diScienze Naturali, quello Civico e il Museo Croato di Arte Naif.

Il primo, fondato nel 1986, raccoglie una delle collezioni di minerali e rocce più importanti, con percorsi suddivisi per aree tematiche che raccontano in modo dettagliato l’evoluzione del mondo animale e vegetale. Nel Museo Civico è conservata la storia della città, partendo addirittura dalla preistoria per arrivare ai giorni nostri; vi si trovano oggetti d’arte, testi, documenti, collezioni medievali e molto altro.

La Galerija Klovicevi Dvori, che si trova in un antico monastero dei Gesuiti, invece, è la Galleriad’ArteModerna della città, con una superficie di quasi 3000 mq e più di 2000 opere esposte.

È la Città Bassa, però, che racchiude la più alta concentrazioni di luoghi culturali ed artistici della città. Qui, infatti, si trovano il Padiglione Artistico, ospitato in un grazioso palazzo in stile liberty ed utilizzato periodicamente per esposizioni temporanee, e il Museo Mimara, il più importante di Zagabria che raccoglie opere d’arte di assoluto rilievo provenienti anche dall’Oriente, oltre a dipinti di Raffaello, Goya e Rubens.

Se si vuole ancora ammirare qualche collezione d’arte si può visitare la Strossmayerova Galerija che custodisce una serie di opere donate alla città dal vescovo omonimo alla fine del ‘800. Ci sono, inoltre, il Museo archeologico, il Museo di Arti e Mestieri, la Galleria d’Arte Moderna e il Museo d’Arte Contemporanea.

Mimara