L'aeroporto di Zara-Zemonico è uno scalo aeroportuale croato che si trova a Zemonico, cittadina limitrofa a Zara, una delle località turistiche più importanti di tutta la Croazia.
Lo scalo dista soltanto 10 km dal centro della città di Zara, che quindi è facilmente raggiungibile grazie all’auto a noleggio prenotata grazie al servizio offerto da TiNoleggio.
La storia dello scalo risale ai primi anni del '900: inizialmente fu utilizzato per motivi militari e tale situazione restò costante dal 1919 al 1936, anno in cui vennero inaugurati i primi voli di natura commerciale. Nel corso della Seconda Guerra Mondiale tornò ad essere uno scalo ad esclusivo uso militare e solo con la fine delle ostilità venne definitivamente riconvertito ad uso civile. Inizialmente qui atterravano solo volo diretti o provenienti da altre realtà dei Balcani.
Ad oggi, tra le compagnie più importanti che vi fanno scalo, si segnalano Ryanair e Lufthansa: la prima garantisce collegamenti ad esempio con Bergamo e Berlino, mentre l'altra tra Francoforte e Monaco di Baviera.

Zara: luoghi di interesse
Una volta atterrati all'Aeroporto di Zara-Zemonico e aver qui ritirato l’auto a noleggio prenotata su TiNoleggio prima della partenza, si può dare il via alla propria vacanza in questa città croata che è la più importante della Dalmazia.
La prima tappa del tour è Piazza del Popolo, uno dei simboli della "città vecchia”, che fa parte ovviamente della zona più antica della città. Questa piazza è considerata uno dei fulcri della vita sociale a Zara, e tra gli edifici più interessanti vi sono la Torre dell'Orologio, risalente al XIX secolo, e il Municipio.
Tra i luoghi di interesse che fanno di Zara vi è indubbiamente il Foro Romano: in realtà, di ciò che vi era in epoca romana rimane davvero poco, ma nonostante questo si tratta di una zona della città dal fascino davvero particolare e indimenticabile per qualsiasi turista.
Potendosi servire del noleggio auto fin dall'aeroporto di Zara si può godere della massima libertà negli spostamenti. Questo significa che in qualsiasi momento ci si potrà recare sul lungomare per poter arrivare all'organo del Mare, ossia una scalinata costruita sul mare da cui si gode di una splendida vista, specialmente al tramonto. Questa scalinata tuttavia è qualcosa di più che un semplice luogo dove rilassarsi, perché è una sorta di strumento musicale suonato dalle onde del mare grazie alla presenza di alcune canne sotto i gradini di marmo, che al contatto con l'acqua marina danno luogo a dei suoni davvero affascinanti.
Da vedere, vicino a questa installazione, è anche il Saluto al Sole, che altro non è che un grande cerchio di 22 metri di diametro composto da circa 300 luci coperte da dei vetri colorati.


Zara: arte e cultura
Usufruendo del servizio di noleggio auto a Zara fin dall'aeroporto, si ha la possibilità di organizzarsi al meglio per poter partire alla scoperta di quella che è la sua offerta da un punto di vista storico e culturale.
In questo senso, il primo luogo che vale la pena inserire nel proprio itinerario è la Cattedrale di SantaAnastasia; questo luogo di culto è stato costruito nel corso del XIII secolo secondo i dettami architettonici del romanico, e si tratta di uno dei simboli più importanti di Zara nel mondo.
Al suo interno vi sono diverse cose su cui vale la pena soffermarsi, come ad esempio il sarcofago contenete le reliquie della santa a cui la cattedrale è intitolata. Molto interessante è anche il mosaico paleocristiano che trova spazio sempre all'interno di questo luogo di culto.
Altre chiese molto importanti sono quelle di San Donato e di San Crisogono. La prima è una chiesa che edificata in stile bizantino con una forma a pianta circolare decisamente originale ed interessante. La seconda, invece, è la chiesa intitolata ad uno dei quattro patroni della città di Zara.
Zara ha molto da offrire anche dal punto di vista museale, motivo per cui vale la pena servirsi dell’autonoleggio fin dall'aeroporto di Zara, in modo da poter organizzare un itinerario che consenta di visitare il maggior numero di musei possibili tra quelli presenti in città.
La prima tappa del mini-tour tra i musei di Zara è il Museo Nazionale, che si compone di 4 dipartimenti, quali la Galleria d'Arte, il Museo di Storia Naturale, lo Zara Città Museo e il dipartimento di Etnologia. Il primo dei dipartimenti citati venne aperto al pubblico nel 1948 e fu il primo segno della rinascita della città dopo la devastazione portata dalla Seconda Guerra Mondiale.
Il Museo Archeologico è, invece, molto interessante perché racconta la storia della Dalmazia concentrandosi, come si può immaginare, sull'epoca preistorica e quella immediatamente successiva.
Infine, un altro museo che vale la pena visitare è il Museo del Vetro Antico; Zara è, infatti, uno dei principali poli produttivi di questo materiale.
