L'Ecuador è tra i Paesi più piccoli del Sud America, ma risulta essere estremamente bello nei suoi paesaggi variegati e nella sua profonda storia, che conserva ancora la forte impronta del leggendario popolo inca.
Quito, tra le capitali più alte al modo
Il fulcro della città, sovrastata dalla statua della "Virgén de Quito" che è situata sul colle Panecillo, è la bellissima Plaza Grande, inclusa nel grazioso centro storico, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO.
Nel cuore della città, su Piazza Grande si affacciano edifici coloniali e splendide chiese. come la Catedral Metropolitana de Quito.
Questa stupenda Chiesa racchiude vari stili architettonici, come barocco, gotico "mudejar" e neoclassico. A due passi dalla Cattedrale si trova la seicentesca "Iglesia de La Compañia de Jesus", uno dei più fulgidi esempi di arte barocca sudamericana, realizzata in pietra vulcanica e oro.
Vi suggeriamo, infine, di raggiungere la vicina Ciudad Mitad del Mundo, dove si trova il monumento che segna il passaggio dell'equatore.
Santiago de Guayaquil: la perla del Pacifico
Dopo una passeggiata nel coloratissimo quartiere coloniale di "Las Peñas", caratterizzato da strade acciottolate, è consigliato visitare, nel quartiere noto col nome "Cerro Santa Ana", l'antica "Catedral de San Pedro" realizzata in legno e ricostruita a seguito di un incendio nel 1695.
Presso il quartiere "Cerro Colorado", invece, potrete visitare anche il "Giardino botanico", un vero paradiso formato da piante, bellissime orchidee e uccelli tropicali.
La spumeggiante Manta: le spiagge più belle dell’Ecuador
Tra le tante, vi consigliamo di visitare la tranquilla "Playa Tarqui" oppure la frenetica "Playa Murcielago", una spiaggia amata dagli appassionati di sport acquatici e ricca di ristoranti dove gustare prelibati frutti di mare: da qui sono visibili le numerose navi da crociera che attraccano al porto della città.
Il punto di ritrovo dei cittadini è certamente il "Maleconazo", una lunga passeggiata sul mare, teatro di numerose manifestazioni. Inoltre, la città è nota per ospitare l'annuale "Festival Internazionale di Teatro".
La città di Catamayo
Catamayo è una città ricca di luoghi naturalistici, come la cristallina cascata Chorrea de Agua, l'Iguana di pietra, roccia con le sembianze di un'iguana, e la leggendaria Cueva Chiriguana, grotta abitata da pipistrelli, dove si dice che gli antichi abitanti barattassero la propria anima col diavolo in cambio di oro. Durante una vacanza in città, non mancate di fare una visita al "Museo Caminos del Inca", dove conoscere la storia di Catamayo e della affascinante civiltà Inca.