components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Estonia / Kuressaare Aeroporto

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
2 aprile, 10:00
4 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

L'aeroporto di Kuressaare si trova in Estonia, a circa tre km dal centro della città omonima. Si tratta di un aeroporto che serve essenzialmente voli interni e che ha nel collegamento con Tallin, la capitale estone, il suo principale collegamento. Fa parte dell'aeroporto di Kurassaare anche la pista che si trova nell'isola di Ruhnu, a poco meno di 70 km da Kuressaare. 

L'aeroporto è piccolo, ma dotato di ogni tipologia di servizio possa rendere più piacevole la permanenza di un viaggiatore. La struttura, nella sua versione attuale, è stata realizzata nel 2007, ma esiste già dagli anni Cinquanta. 

In aeroporto ci sono sale di attesa durante la quale è possibile anche usufruire della sauna a pagamento situata all’interno dello scalo. Numerosi bar e ristoranti e un duty free molto fornito completano l'offerta. L'aeroporto è dotato di Wi-Fi gratuito e di servizi per i diversamente abili.

Dall'aeroporto, dopo aver prenotato un’auto su tinoleggio.it, è possibile raggiungere con tutta comodità la città di Kuressaare, un piccolo gioiello architettonico che si trova a soli 3 km.

Cosa vedere nei dintorni di Kuressaare

La città di Kuressaare è un piccolo, ma estremamente delizioso centro che si trova nel Golfo di Riga. La fondazione della cittadina risale al 1600 circa e i segni di queste origini sono chiaramente visibili nell'architettura dei suoi edifici principali. 

Il visitatore che arriva a Kuressaare non può non programmare una visita al castello medievale che è il monumento simbolo della cittadina estone. Notizie della sua fondazione risalgono al 1300, ma la versione attuale risale al XVII secolo. Si presenta come una costruzione quadrata con torrette di controllo, un fossato che lo circonda e un grande parco tutto intorno. 

Altro edificio di grande interesse è il Palazzo del Comune che risale sempre al 1600. I due leoni di pietra scolpiti sulla facciata principale, indicano una scritta in latino che indica la data di costruzione del municipio. 

Infine, una visita merita anche la vecchia caserma dei pompieri oppure le due chiese principali di Kuressaare che sono quella luterana e quella ortodossa. Le due chiese sorgono nel centro della città, sulla strada che collega la piazza principale al castello.