components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Estonia / Noleggio auto a Tartu

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
2 aprile, 10:00
4 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

Tartu è la seconda città per grandezza dell’Estonia, con i suoi 95mila abitanti, è capoluogo dell’omonima contea ed è collocata lungo le sponde del fiume Emajõgi, che ne caratterizza il fascino della località.

Una volta noleggiata l’auto all’aeroporto con TiNoleggio, è possibile dedicarsi alla visita di questa deliziosa città estone, nota per il suo centro storico neoclassico.

L'Aeroporto di Tartu, conosciuto anche con il nome di Ülenurme, si trova a circa 8 km a sud del centro abitato e con l’auto servono 10 minuti per raggiungerla.

Tartu è nota soprattutto per la sua rinomata Università, ma si possono visitare anche chiese, piazze e ponti pittoreschi che collegano le due sponde del fiume, nonché vivere i suoi eventi primaverili e la sua vibrante vita notturna. 

Cosa vedere a Tartu

Una volta arrivati a Tartu con l’auto si può iniziare il giro della città passando attraverso i ponti dell’Angelo e del Diavolo.

La Raekoja Plats, la Piazza del Municipio con il suo vascello in legno simbolo del centro storico, rimarranno subito impressi per l’eleganza delle architetture. In estate questa barca viene utilizzata per trasportare i turisti lungo il fiume, mentre in inverno sosta nella piazza e fa da sfondo agli addobbi natalizi. 

Nel centro della Raekoja Plats spicca la fontana Kissing students che raffigura due ragazzi che si baciano. Poco lontano si trovano il Museo d’Arte di Tartu, con la sua architettura inclinata a sinistra e il ponte sul fiume Emajogi, spesso attraversato a piedi dai giovani. 

Le chiese più importanti di Tartu sono la St. John Church, costruita con mattoni rossi che la rendono subito riconoscibile, le rovine della Cattedrale luterana Toomkirik e la Cattedrale ortodossa della Dormizione.

L’Università è una delle perle di questa città dell’Estonia; situata in un palazzo in stile neoclassico, ospita la maggior parte delle Facoltà del Paese ed è proprio grazie ai tanti studenti presenti che Tartu si può definire una città accademica, ma con una vita notturna intensa e molti eventi culturali, quali le "Giornate Primaverili dell’Università" e la Maratona sciistica di Tartu.