Per visitare Pori da cima a fondo, la soluzione migliore è prenotare un’auto a noleggio con TiNoleggio e, una volta atterrati all'aeroporto di Pori, ritirarla e viaggiare alla scoperta degli angoli nascosti della Finlandia.
L’aeroporto di Pori è servito dalle principali linee che collegano la città omonima con altre località della stessa Nazione e con altre città internazionali.
Cosa vedere durante una vacanza a Pori
Pur essendo una delle città più vecchie della Finlandia, la storia di Pori è tristemente avviluppata a una serie di incendi che, nel corso degli anni, hanno completamente raso al suolo il centro cittadino. E questo, infatti, è uno dei motivi per cui nella città di Pori non si rinvengono tantissimi edifici a carattere storico.
Una delle costruzioni storiche della città è il Vecchio Municipio. Miracolosamente scampato all'incendio del 1852, esso è l'edificio più rappresentativo di Pori. In perfetto stile neoclassico, il municipio è stato progettato da Carl Ludvig Endel e completato nel 1841. A parte il caratteristico aspetto esteriore, con colonne e capitelli, il municipio è impreziosito dal meraviglioso Parco Raatihuone, situato proprio di fronte l'edificio.
Sulla sponda più a nord del Kokemäenjoki è collocata la fabbrica di cotone, fondata nel XIX secolo, che è uno dei simboli più vivi di Pori. Originariamente fu edificata per soddisfare la sempre più crescente domanda di stoffe e tessuti, invece oggi la fabbrica è un edificio tutto da scoprire. Al suo interno, infatti, non solo è possibile trovare negozi di tutti i tipi, ma anche gustare un eccellente caffé, frutto di torrefazione estemporanea.
Per chi volesse godere di qualche ora di perfetto e assoluto relax, in compagnia della propria famiglia, l'area di Kirjurinluoto è davvero il luogo ideale. Pic-nic nel parco, passeggiate rigeneranti, teatro all'aperto e tante attività compiute all’interno del Garden Information Centre, costituiscono il passatempo preferito degli abitanti di Pori.
Infine, meritano una vista anche le Dune di Yyteri, considerate le dune di sabbia più famose della Finlandia, che costituiscono un'attrazione irresistibile per chi visita quest'angolo di paradiso finlandese. Sei chilometri di spiaggia finissima, ideali per praticare sport all'aria aperta, windsurf e kitesurf, mentre i fondali, particolarmente bassi, incoraggiano anche i più timorosi a prendere confidenza con il mare.