Per raggiungere Vaasa, basta noleggiare un'auto con il servizio online di TiNoleggio, per poi ritirarla direttamente all’Aeroporto di Vaasa. Successivamente, ci si potrà dirigere verso Vaasa, per conoscere le sue bellezze paesaggistiche e i suoi dintorni, ricchi di fascino e mistero.
Vaasa: ecco cosa vedere
Vaasa, edificata a nord-ovest dell'area rasa al suolo dal fuoco, ritrovò il suo splendore a partire dal 1862 con lo Zar Nicola I. La prima cosa da ammirare, una volta entrati nella parte vecchia della città, è la Chiesa di Korsholm, sopravvissuta all'incendio.
Vi consigliamo di ammirare anche le rovine della Chiesa di Santa Maria, la Chiesa ortodossa di San Nicola, all'interno della quale si trovano icone russe di pregio, la Chiesa protestante Trinity Church e la Chiesa luterana di Vaasa, realizzata in stile neogotico tra il 1862 e il 1867.
Da apprezzare anche il Palazzo del Comune completato nel 1883, su disegno del famoso architetto finlandese Magnus Isæus, al cui interno si trova un Museo Storico; le macerie del Castello di Korshom, andato distrutto dalla combustione e il Watertower ovvero l'acquedotto della città.
Meritano una visita anche la Corte d'Appello di Vaasa, il Barracks Building, una caserma risalente al periodo russo, la Biblioteca scientifica Tritonia e la città universitaria.
Non mancate di visitare i vari musei sparsi nella città, tra cui quello d'Arte Tikanojan Taidekot, dove sono custodite opere sia di artisti finlandesi che europei, attivi dal XIX al XX, come P. Picasso e P. Gauguin. Il Museo Pohjanmann, invece, espone collezioni sia sulla storia della città che su quella della regione di Ostrobotnia, oltre a raccolte di ceramiche, monete ed oggetti in argento.
A Vaasa potrete fare una serie di attività rilassanti e divertenti, come trascorrere una giornata nel parco di divertimenti Wasalandia o nel Centro Rewell, per dedicarsi allo shopping, o ancora presso il Mercato coperto di notte, aperto dal lontano 1902. Infine, è possibile anche effettuare escursioni in barca o battute di pesca.
La zona di Vaasa si compone di bellezze paesaggistiche e di riserve naturali che meritano una visita: imbarcandovi dal porto di Vaasa, potrete raggiungere e ammirare l'Arcipelago Kvarken, situato nella parte più stretta del Golfo di Botnia.
Tramite il traghetto si può raggiungere anche Umeä, per effettuare escursioni sulle isole vicine, per visitare il Museo Guitars, che vanta una collezione di oltre 500 chitarre e bassi elettrici, risalente agli anni compresi tra il 1950 ed il 1960 o per passeggiare sul Ponte Chiesa, che attraversa il fiume Ume.
A circa 4 ore di macchina da Vaasa, invece, potrete arrivare a Turku, dove visitare il Castello Medioevale che ospita il Museo Storico, la Cattedrale, il Museo d'arte contemporanea Art Nova e la sinagoga in art deco.