La città sorge sulle sponde del lago Saimaa, nella regione finlandese denominata Carelia meridionale, a pochi chilometri di distanza da San Pietroburgo. Chiamata Villmanstrand in svedese, ha annesso nei propri confini, nel 2009, i comuni di Joutseno e Ylämaa, diventando l’undicesima città più popolata della Finlandia.
Lappeenranta, le bellezze del centro e dei dintorni.
Nel centro di Lappeenranta la maggior parte delle case sono costruite in legno, soprattutto nel quartiere in cui sorge la fortezza, intorno alla quale potrete ammirare il nucleo abitativo primitivo. La città fu fondata nel Seicento, si presume a opera del conte Per Brahe.
Nella cittadella si possono trovare numerosi bar tipici, oppure ammirare uno dei principali monumenti della città: la chiesa ortodossa. Merita una visita anche il museo della Carelia meridionale, allestito nello stabile usato nel secolo scorso come deposito per l'artiglieria.
L'esposizione comprende le testimonianze della storia di Lappeenranta, Vyborg e Kakisälmi e alcune collezione d'arte, che vanno dall'Ottocento all'età contemporanea. Passeggiando per le vie di questa città potrete ammirare il monumento a Madre Carelia, particolare scultura posizionata nella piazza centrale.
In estate, Lappeenranta propone un evento musicale molto gettonato dagli abitanti della zona, il Rakuuna rock festival, durante il quale si esibiscono numerosi artisti e gruppi. Ad agosto, in particolare, nel teatro cittadino viene organizzata una manifestazione di danza, il Ballet gala.
Chi ama il trekking e le attività all'aria aperta, la regione dei laghi in cui si trova Lappeenranta offre molte possibilità: kayak e traversate in battello sul lago Saimaa sono alcune delle proposte estive, mentre in inverno puoi divertirti pattinando sul ghiaccio.
In queste zone si può provare a usare il kayak, partire da Lappeenranta o Imatra, località poste sulle sponde del bacino d'acqua e navigare attraverso i paesaggi naturali spettacolari del Parco Nazionale di Linnansaari, in cui sono presenti specie in via di estinzione, come la foche.
Un'attività meno avventurosa, ma comunque coinvolgente, è la crociera sul lago per raggiungere Vyborg attraverso il canale che sfocia nel golfo di Finlandia. Si può anche scegliere Lappeenranta come punto di appoggio per fare escursioni nelle località di Lemi, Luumaki o Suemennieme.