L'aeroporto offre ai suoi visitatori una serie di servizi come bar, ristoranti, negozi per lo shopping, oltre ovviamente a delle comode sale d'attesa. Il visitatore che arriva all'Aeroporto di Savonlinna potrà ritirare un’auto a noleggio, comodamente prenotata con TiNoleggio e dirigersi presso il centro di questa città, che dista meno di 15 Km.
Sarà, così, piacevole, veloce e comodo inoltrarsi alla scoperta di Savonlinna e dei suoi bellissimi dintorni.
Cosa vedere a Savonlinna
Un giro turistico a Savonlinna può sicuramente partire dalla visita al Castello di Olavinlinna, costruito nel 1475, che è un po' il monumento simbolo della città. D'estate il castello è la location del “Savonlinna Opera Festival”, una delle manifestazioni più apprezzate non solo per lo spessore degli artisti che vi partecipano, ma anche per la bellissima cornice.
Molto suggestiva l'isoletta di Sulosaari che è nel cuore della città ed è raggiungibile attraverso una serie di ponti. L'isoletta offre ai suoi visitatori un bellissimo parco che copre quasi tutta la sua superficie.
Per gli amanti dell'architettura religiosa, consigliamo di recarsi alla Cattedrale di Savonlinna, una costruzione in stile gotico, edificata nel 1870 circa. Savonlinna, inoltre, è la capitale della "regione dei laghi": per questo motivo, non mancate di fare un tour in barca per ammirare da vicino alcune meraviglie della natura, nascoste fra le sponde dei laghi.
Fra i posti più belli e particolari nelle vicinanze di Savonlinna, raggiungibili in pochi minuti di auto, c'è la costruzione chiamata Rauhalinna, situata nei pressi della cittadina di Lehtiniemi. Si tratta di un bellissimo edificio interamente costruito in legno, secondo lo stile moresco, che si adagia sulle sponde del fiume Saimaa ed è circondato da un bellissimo parco: oggi è luogo di eventi e iniziative culturali.
Un'altra località molto vicina è Porvoo, il cui centro storico è stato dichiarato Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. A Kerimaki, invece, c'è una bellissima chiesa di legno che vanta il primato di essere la più grande del mondo.
Infine, anche il Parco Nazionale Koli merita una visita. L'avvertenza, però, in questo caso è andarci esclusivamente nella stagione estiva perché in inverno, a causa della neve, molte zone del parco non sono raggiungibili.