L'Aeroporto di Helsinki-Vantaa è il più grande di tutta la Finlandia. Ubicato nella città di Vantaa, risulta essere in una posizione strategica, visto che da qui il centro di Helsinki si può raggiungere percorrendo solo 20 km in auto.
Questo scalo, che è il 31^ per flusso di passeggeri a livello europeo, venne aperto al pubblico nell'estate del 1952, in occasione delle Olimpiadi. I primi lavori di ampliamento ebbero luogo sul finire degli anni '60 del secolo scorso ed oggi in questo aeroporto transitano circa 20 milioni di passeggeri all'anno.
Tra le compagnie che operano in questo scalo vi sono la Finnair, la quale garantisce collegamenti a città come Amsterdam e Tel Aviv, solo per citarne due, e la Lufthansa, che copre la tratta con Francoforte e Monaco di Baviera.

Helsinki: luoghi di interesse
Negli ultimi anni le città scandinave sono diventate meta molto apprezzata dai turisti: basti ad esempio pensare ad Helsinki, capitale della Finlandia. Questa città è infatti tra le più gettonate in ogni periodo dell'anno, grazie alle sue bellezze artistiche e architettoniche, capaci di conquistare qualsiasi turista.
Dopo essere atterrati all'aeroporto di Helsinki-Vantaa e aver qui ritirato l’auto a noleggio prenotata su TiNoleggio prima della partenza, si può subito partire alla scoperta dei luoghi di maggiore interesse che Helsinki ha da offrire.
Approfittando della comodità data dal noleggio auto dall'aeroporto di Helsinki, si può iniziare il proprio tour dalla Piazza del Senato. Questo luogo è un inno all'architettura neoclassica: al centro della piazza si trova la statua dello Zar Alessandro II, uno dei simboli del rapporto controverso con la vicina Russia.
Molto affascinante è la Sederholm House, ad oggi l'edificio più antico di tutta la città. Da vedere, sempre in Piazza del Senato, è la Cattedrale di Helsinki che, così come la piazza stessa, venne progettata da Carl Ludvig Engel. Il suo segno distintivo sono senza dubbio le cupole di colore verde, ed essendo un luogo di culto protestante, all'interno si presenta abbastanza austera da un punto di vista degli ornamenti, ma forse è anche questo che contribuisce a renderla così affascinante.
Il servizio di noleggio auto da Helsinki aeroporto, consente anche di raggiungere abbastanza velocemente la Piazza del Mercato, da cui poi si può arrivare alla Fortezza di Suomenlinna; un tempo baluardo di difesa del paese, oggi è un luogo trasudante cultura, vista la presenza di ben sei musei.
Tornando a parlare di luoghi di culto, bisogna inserire nel proprio itinerario la Chiesa della Roccia: si tratta di uno degli edifici più originali di tutta la città in quanto costruita letteralmente nella roccia. La sua realizzazione risale alla fine degli anni '60 del secolo scorso e in pochissimo tempo è diventata un luogo simbolo non solo della città, ma del paese.


Helsinki: arte e cultura
Usufruendo del servizio di autonoleggio dall'aeroporto di Helsinki, si può visitare anche la Cattedraleortodossa Uspenski, che è ancora oggi un nitido esempio dello stile architettonico dell'Europa Orientale.
La capitale della Finlandia offre anche diversi musei che vale la pena cercare di visitare nel corso della propria permanenza. Uno dei più importanti è l'Ateneum, dove sono raccolte alcune tra le opere più importanti di tutta l'arte scandinava in generale. Tra gli artisti di maggior interesse spicca Ferdinand von Wright, che ha fatto la storia della pittura finlandese.
Imperdibile è anche il Natural History Museum: pochi anni fa questo polo culturale è stato oggetto di una importante opera di recupero e vale la pena visitarlo. Infine, se si è appassionati di arte moderna, bisogna trovare del tempo per scoprire da cima a fondo il Kiasma. Questo museo è stato costruito verso la fine degli anni '90 e si è da subito conquistato un posto di primaria importanza tra i luoghi che fanno di Helsinki una città molto interessante da un punto di vista artistico.
