Le attrazioni di Oulu
Innanzitutto, ci suggeriamo di visitare la cattedrale evangelica, meglio conosciuta come il Duomo di Oulu: inizialmente costruita nel 1777 interamente in legno, fu poi bruciata e ricostruita nel 1832, nello stile architettonico che ancora oggi si può ammirare. Molto più recente, invece, è la Chiesa Cattolica di Santo Spirito che ha mantenuto la costruzione in legno e vetro.
Oulu è anche una città estremamente verde che ha numerosi parchi di notevoli dimensioni e varietà di piante e fiori. Fra questi, il Parco Mannerheim e il giardino botanico di proprietà dell'università di Oulu. Numerosi anche i musei presenti in città, alcuni di questi molto interessanti.
Da segnalare principalmente quello dell'Ostrobtnia settentrionale e della casa del marinaio. Infine, non mancano i teatri visto che la città ha una forte tradizione artistica e culturale. In particolare, vi sorprenderà con la sua bellezza il teatro comunale di Oulu, con il suo centro musicale.
Per visitare la città e i suoi dintorni, ai può fare riferimento all’Aeroporto di Oulu, distante solo 10 Km, dal quale si può tranquillamente raggiungere il centro abitato con un’auto a noleggio, prenotata in anticipo con TiNoleggio e ritirata presso lo scalo.
Uno dei posti più noti nei dintorni di Oulu è la spiaggia di Nallikari, che si trova a pochi chilometri dalla città. Si tratta di una lunghissima distesa di sabbia che dista meno di 200 km dal Circolo Polare Artico: di inverno il mare in questa zona si ghiaccia completamente ed è possibile anche passeggiarci sopra.
A meno di 14 km da Oulu, si trovano le Rapide di Koitelinkoski, un vero e proprio paradiso per gli amanti della natura e degli sport più estremi. In pochi minuti di auto si raggiunge anche un villaggio dell'età della pietra, a Kierikki.
Si tratta di un vero e proprio museo a cielo aperto dove sarà possibile immergersi in epoche passate grazie alla fedele ricostruzione di un intero villaggio di migliaia di anni fa. Infine, imperdibile sicuramente è una visita al Geopark di Rokua che è ospitato in una zona formatesi durante l'ultima era glaciale: uno spettacolo per gli appassionati del grande mistero della nascita della Terra.